Evento formativo ATS Brianza: “Diventare genitori tra affido, adozione e reti familiari”

ATS Brianza promuoverà un importante evento formativo per fare chiarezza sulla normativa e fornire strumenti agli operatori del territorio in tema di accoglienza di minori in una famiglia affidataria.
ATS Brianza promuoverà un importante evento formativo per fare chiarezza sulla normativa e fornire strumenti agli operatori del territorio in tema di accoglienza di minori in una famiglia affidataria. L’evento, intitolato “Diventare genitori tra affido, adozione e reti familiari: strumenti per gli operatori del territorio“, si terrà il martedì 28 novembre presso la sala conferenze di ATS Brianza a Lecco e il martedì 5 dicembre presso l’auditorium di ATS Brianza a Monza.
Con la DGR 2856/2020 e i successivi decreti, la Regione Lombardia ha riconosciuto e valorizzato le realtà associative impegnate nell’accoglienza di minori attraverso azioni di sostegno alle famiglie affidatarie. L’evento si propone di presentare la normativa regionale sulle Reti di Famiglie affidatarie, con la presenza del Dott. Davide Sironi, Responsabile della Struttura Sistema degli Interventi e delle Unità di Offerta Sociale della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia.
Il corso prevede la partecipazione di relatori qualificati, tra cui il Prof.ssa Rosa Rosnati, Professore ordinario di psicologia sociale presso l’Università Cattolica di Milano, e il Dott. Carlo Rusconi, ricercatore in diritto privato. Temi come la costruzione dell’identità genitoriale nei percorsi di affido ed adozione saranno affrontati da diverse prospettive.
Il Direttore del Dipartimento PIPSS, dr. Fabio Muscionico, sottolinea l’importanza di supportare le famiglie affidatarie, ritenendole un’inestimabile risorsa. L’evento mira a fornire strumenti e approfondimenti su tematiche complesse legate all’accoglienza dei minori.
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 novembre, e per ulteriori informazioni è possibile contattare famiglia@ats-brianza.it.