green |
Ambiente
/

Monza: il Circolo Legambiente celebra la Festa dell’Albero con un gesto simbolico

18 novembre 2023 | 10:10
Share0
Monza: il Circolo Legambiente celebra la Festa dell’Albero con un gesto simbolico

L’obiettivo principale di questa iniziativa è la piantumazione di 3 biancospini a fianco della Roggia Lupa

In occasione della Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente di Monza ha organizzato un evento speciale in collaborazione con il Centro Islamico, Elianto e VOICEPLANt, con il supporto e il patrocinio del Comune di Monza. L’appuntamento è fissato per il 25 novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in via Ghilini.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è la piantumazione di 3 biancospini a fianco della Roggia Lupa, un gesto simbolico per celebrare l’importanza della natura e della convivenza tra le persone. Il biancospino è stato scelto per la sua resistenza all’ambiente circostante, confermando il successo di una precedente piantumazione effettuata qualche anno fa dal Circolo Legambiente.

La scelta della data, il 25 novembre, non è casuale. In concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, le associazioni coinvolte intendono sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prendersi cura non solo della natura ma anche delle persone. Durante l’evento, verrà posizionata una targa di legno dedicata a Maria, simbolo di impegno contro la violenza di genere.

Prima della piantumazione, Elianto e VOICEPLANt offriranno un momento scientifico che metterà in connessione le piante con le persone, trasformando l’energia elettrica circolante nelle piante in suono, un’esperienza unica che unisce natura e tecnologia.

Le piante piantate saranno georeferenziate e inserite in un database europeo, contribuendo al Progetto Europeo Life Terra, un ulteriore passo per preservare e valorizzare il patrimonio verde di Monza.

L’evento è aperto a tutti i cittadini che desiderano partecipare attivamente, contribuendo alla piantumazione e alla creazione di un ambiente più sano e consapevole. In caso di pioggia, l’evento sarà annullato, ma la piantumazione verrà comunque effettuata successivamente dagli organizzatori. Un gesto concreto per unire la comunità intorno a valori di sostenibilità, solidarietà e rispetto per la natura.