“Fast Future”: Festival della sostenibilità in Villa Reale

L’eco festival di Villa Reale ha il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e Trasporti e del ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica, nonché di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza.
Villa Reale di Monza ospiterà il festival della sostenibilità, due giorni di confronto sul futuro del nostro pianeta fra rispetto per l’ambiente e mobilità. Non e caso, il nome del festival, nato su iniziativa del Comune e promosso in collaborazione con Pro Monza, è “Fast Future”.
Gli incontri sono in programma martedì 21 e mercoledì 22 novembre nelle sale dell’ex reggia permariniana. Oltre alle tavole rotonde e agli incontri sono previsti protocolli tra l’amministrazione monzese e alcune associazioni di categoria. L’iniziativa, alla sua prima edizione, ha già avuto un prologo domenica 5 novembre in piazza Trento e Trieste con i gazebo delle associazioni e delle aziende del territorio che contribuiscono a perseguire l’obiettivo della sostenibilità. I lavori dell’incontro saranno aperti martedì alle 9.30 dal sindaco, Paolo Pilotto, insieme al presidente della Provincia di Monza, Luca Santambrogio, con la presentazione di Giada Turato, assessore comunale all’Ambiente. “Siamo dentro un cammino iniziato qualche giorno fa – ha commentato il primo cittadino -. E’ un’occasione di confronto e di una riflessione che porti ad avere un nuovo equilibrio, non ci interessa essere primi o ultimi ma essere parte di un meccanismo”.
L’eco festival di Villa Reale ha il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e Trasporti e del ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica, nonché di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, con la collaborazione dell’ Associazione Nazionale Comuni Italiani, dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani, Confcommercio, Confservizi, Assolombarda e Apa Confartigianato. Mercoledì 22, infine, è previsto l’intervento della dirigenza del Monza calcio che racconterà lo sviluppo dei temi della sostenibilità nel mondo del calcio.