Giornate FAI scuole a Monza: studenti “guida” al Teatrino della Villa Reale

Gli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “Adriano Olivetti” e dell’Istituto Statale Commerciale e per Geometri “Achille Mapelli” di Monza si trasformeranno in “apprendisti Ciceroni” per guidare i loro compagni alla scoperta del Teatrino di Corte della Villa Reale.
Gli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “Adriano Olivetti” e dell’Istituto Statale Commerciale e per Geometri “Achille Mapelli” di Monza si trasformeranno in “apprendisti Ciceroni” per guidare i loro compagni alla scoperta del Teatrino di Corte della Villa Reale. L’iniziativa, organizzata dalla Delegazione Fai di Monza in collaborazione con la Reggia di Monza, fa parte delle Giornate FAI per le Scuole, un grande evento nazionale dedicato al mondo della scuola che si svolgerà dal 20 al 23 novembre 2023.
Il progetto coinvolge gli studenti in un’esperienza di educazione tra pari, permettendo loro di conoscere il patrimonio storico, artistico e naturale italiano. Grazie alla collaborazione con la Reggia di Monza, le visite saranno incentrate sul Teatrino di Corte della Villa Reale, un bene culturale di rilevanza cittadina spesso chiuso al pubblico e poco conosciuto.

Nicoletta Castagna, Delegata Scuola di FAI Monza, sottolinea l’importanza del progetto come parte integrante della missione educativa del FAI, promuovendo la sensibilità, la conoscenza e le competenze relazionali tra gli studenti. Gli obiettivi principali includono il coinvolgimento del territorio e delle istituzioni scolastiche, la stimolazione della responsabilità dei giovani verso il patrimonio culturale, la promozione del senso di appartenenza alla comunità cittadina e l’apprezzamento per la storia, l’arte e il paesaggio.
La dodicesima edizione delle Giornate FAI per le Scuole gode del patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura, di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane. Il progetto è supportato da Regione Campania e Fondazione CARICAL, mentre RAI è il Main Media Partner dell’iniziativa. AGN ENERGIA, sponsor principale dell’evento per l’ottavo anno consecutivo, sostiene il progetto in linea con il suo impegno per l’ambiente.
Durante l’evento, verrà lanciata una nuova edizione del contest online #LATUAIDEAGREEN, in cui gli studenti potranno esprimere la loro visione attraverso opere di street art, riflettendo sul tema del paesaggio e della sua salvaguardia, con la possibilità di vincere una bici pieghevole.