provvedimenti |
Ambiente
/
Attualità
/

A Giussano 90mila euro extra, contro il rischio caduta alberi

23 novembre 2023 | 15:32
Share0
A Giussano 90mila euro extra, contro il rischio caduta alberi

In programma, su delibera di consiglio, la potatura e la messa in sicurezza del patrimonio arboreo cittadino. Per scongiurare lesioni e danni.

Un pacchetto da 90mila euro sarà investito a Giussano per la manutenzione del verde e degli alberi. Lo ha stabilito il consiglio comunale con una recente delibera che stanzia la significativa cifra a integrazione del capitolo già previsto su questo tema. La somma messa a bilancio permetterà già nelle prossime settimane di dare il via ad un piano straordinario di potature rispettando lo sviluppo e i cicli vitali delle piante. I lavori, calendarizzati nella stagione fredda, rispondono alla necessità di eseguire le potature durante il “riposo vegetativo” e quindi tra novembre e fine marzo. Ad essere interessate saranno strade, piazze e aree verdi del territorio, sulla base di un elenco di priorità stilato dagli uffici comunali in accordo con i tecnici specializzati.  Le potature si aggiungeranno ai lavori di manutenzione del verde che con cadenza periodica hanno luogo sul territorio anche allo scopo di prevenire eventi dannosi.

L’ASSESSORE DI GIUSSANO SUL RISCHIO CADUTA ALBERI

L’assessore alla partita di GiussanoGiacomo Crippa ha spiegato le ragioni della delibera, con un riferimento alla sicurezza degli alberi. Nell’esecuzione delle potature la ditta appaltatrice, su indicazione dei tecnici comunali, in particolare per le latifoglie cercherà di privilegiare una potatura a tutta cima, evitando la pratica scorretta della capitozzatura. “Si tratta di interventi mirati che contribuiranno a rendere la nostra città più sicura e più vivibile, rispettando la vitalità della pianta” afferma Giacomo Crippa, assessore con delega all’Ambiente, chiamando in causa un tema divenuto più che mai attuale: quello dei rischi caduta da eventi atmosferici intensi.

IL METEO DETTA NUOVE REGOLE E NUOVE SPESE

I nubifragi accompagnati da forti raffiche di vento hanno incrementato per le amministrazioni comunali, compresa Giussano, i capitoli di spesa sulla manutenzione degli alberi, per la maggiore attenzione imposta dagli eventi sulla solidità delle alberature. Tutto per prevenire appunto schianti di alberi o rotture di rami che possano compromettere la sicurezza degli utenti della strada e l’integrità di beni pubblici e privati. In particolare il maltempo della scorsa estate ha costretto molti comuni in Brianza a spese straordinarie per il ripristino del patrimonio verde. Basti pensare che un comune come Brugherio, con il grosso Parco Increa e il Parco comunale di Villa Fiorita, ha dovuto investire circa 300mila euro per rimettere in sicurezza le aree verdi dopo i violenti temporali.