Giussano si prepara al Natale: eventi e divertimento per tutti

Pro Loco Giussano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale celebra il Natale con un ampio calendario di eventi, attività e musica
Pronti ad accogliere lo spirito natalizio? A partire dal prossimo sabato 18 novembre, piazza Oriana Fallaci a Giussano diventerà il cuore pulsante del Villaggio di Natale 2023, trasformandosi in un’oasi di gioia, colori e divertimento per tutta la comunità. Una grande novità aspetta i cittadini: l’allestimento di una pista di pattinaggio su ghiaccio al coperto. Si inaugurerà ufficialmente domenica 19 novembre alle ore 16.30 e resterà aperta fino alla metà di gennaio 2024. La pista sarà all’interno di una tensostruttura protetta per poter pattinare in qualsiasi condizione. L’area pattinabile è di 31 x 12 metri e sarà adatta ad ogni età ed esperienza. Inoltre i pattini si potranno noleggiare sul posto. Ma non finisce qui: alla pista si affiancheranno una giostra per bambini e un chiosco per frittelle, zucchero filato e cioccolata, il tutto arricchito da brani e melodie a tema.
EDIZIONE NATALE 2023
Il sindaco Marco Citterio e l’assessore al Commercio Paola Ceppi commentano l’iniziativa: “Si avvicina l’apertura del Villaggio di Natale di Giussano, un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Giussano per creare un’atmosfera natalizia e partecipata nel nostro territorio. L’edizione 2023 sarà caratterizzata da una grande novità: la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà coperta e protetta da una tensostruttura, garantendo così piena funzionalità per l’intero periodo. L’inaugurazione della pista avverrà con qualche giorno di anticipo rispetto all’accensione delle luminarie: luci avvolgenti che contribuiranno a diffondere la magia del Natale sul territorio”.
Un’altra novità attende la città: in piazza Roma sarà collocata una sfera illuminata di 5 metri di diametro, dove entrando, si verrà circondati da fasci di luci colorate. Per quanto riguarda le luminarie, saranno installate le tradizionali arcate a forma di stella per le vie di Giussano e l’accensione ufficiale sarà il 26 novembre. In zona Laghetto, un albero illuminato in via Viganò sarà un segno di augurio per tutti gli automobilisti di passaggio.
IL PROGRAMMA
Il Comune di Giussano ha in serbo diverse sorprese e attività per i cittadini. Il programma stilato riguarda le iniziative proposte da Pro Loco Giussano che prenderanno vita a partire dal 3 dicembre.
Proprio il 3 dicembre alle ore 15.30 in piazza Roma si parte con uno spettacolo di circo e giocoleria, mentre il 10 dicembre saranno servite caldarroste e vin brulé a cura del Comitato Laghetto. Domenica 17 dicembre alle 15.3o toccherà agli zampognari, laboratori artistici curati da Arteinsieme in attesa dell’arrivo di Babbo Natale a bordo di un camion dal quale ci sarà poi il lancio dei palloncini con le letterine. Sabato 23 dicembre dalle 15 prenderà invece il via la pedalata di Babbo Natale con partenza e arrivo in Piazza Roma e biciclettata per le frazioni del Comune di Giussano.
Nelle prime tre domeniche di dicembre sarà possibile visitare i mercatini, presenti in piazza Roma, con tante idee regalo, mentre l’8 dicembre invece il Mercatino degli Hobbysti si terrà al Parco Oriana Fallaci nel giorno della festa dell’Immacolata.
Sempre in piazza Roma verrà allestita la tradizionale casetta di Babbo Natale, dove ogni weekend ci sarà proprio Babbo Natale ad aspettare i bambini con le loro letterine e richieste di regali. In Piazza San Giacomo sarà realizzato un presepe con sagome di legno, mentre in Piazza Carducci a Birone sarà installata la casetta con il presepe.
Infine, per quanto riguarda la musica sono in programma due concerti di Natale nel mese di dicembre: venerdì 1 dicembre in Sala consiliare alle 21.00 con Alessandro Datteo, Mattia Rossetti e le loro percussioni. Torna a Giussano il “Duo percussionistico Datteo – Rossetti”, già protagonista della 26esima edizione del Concorso strumentistico Città di Giussano. Domenica 3 dicembre alle 16.00 in Biblioteca Civica, appuntamento con “Due in Duo Guitars”: Guido Pace e Marco Tencati Corino, il duo già partecipante alla 25esima edizione del Concorso strumentistico. Si esibiranno in Villa Sartirana. Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito.