Villasanta, Io Scelgo dice no all’accordo con la lista del sindaco Ornago

22 novembre 2023 | 10:32
Share0
Villasanta, Io Scelgo dice no all’accordo con la lista del sindaco Ornago

Io Scelgo Villasanta sul mancato accordo: “Avevamo chiesto di costruire insieme una nuova realtà civica con persone nuove, ma hanno voluto far prevalere lo status quo”

Salta l’accordo tra Io Scelgo Villasanta e la lista dell’attuale sindaco Ornago Cittadini per Villasanta. Alle prossime elezioni amministrative ognuno andrà per la sua strada. Due incontri non sono bastati per trovare una quadra tra la nuova lista guidata da Gaia Carretta e Vittorio Cazzaniga e la vecchia compagine di sinistra con il sindaco Ornago e il vicesindaco Garatti.
Ad annunciarlo un comunicato stampa di Io Scelgo diffuso all’indomani della riunione di lista. Riunione durante la quale i componenti del nuovo gruppo politico hanno scelto di proseguire da soli. Una decisione ponderata e consapevole che apre ora la strada a una campagna elettorale che vedrà tre candidati alla poltrona di primo cittadino. Da una parte il candidato di centro destra Gianbattista Pini, dall’altra il candidato di Io Scelgo e quello di Cittadini per Villasanta che potrebbe essere Lorenzo Galli. Galli, ricordiamolo, è l’attuale consigliere della Giunta Ornago con delega allo sport che, negli ultimi anni in particolare, si è occupato di cercare una soluzione alla tanto annunciata palestra della Robur et Virtus. Progetto, annunciato nel 2018, ma ancora fermo al palo. Altro nome che circola, quello di Carlo Natalizi Baldi, già parte della Giunta Ornago fino al 2017, anno in cui lasciò il gruppo dimettendosi dall’esecutivo.

Cittadini per Villasanta decisi a dare continuità all’attuale Giunta Ornago

Il dialogo, richiesto da Cittadini per Villasanta a Io Scelgo Villasanta si è concluso con un nulla di fatto senza compromessi tra i due approcci politici. Dopo dieci anni di amministrazione Ornago la lista Cittadini per Villasanta ha, infatti, scelto di proseguire sulle orme di quanto fatto negli ultimi anni chiudendo, di fatto, alla possibilità di cambiamento offerta da Io Scelgo che che, di contro, avrebbe accettato un accordo solo a patto di “pensionare” l’attuale Giunta. Giunta che, negli ultimi anni soprattutto, ha fatto discutere e non poco la città soprattutto per alcune scelte prese in ambito ambientale e scolastico. Ricordiamo la decisione dell’amministrazione guidata da Cittadini per Villasanta di posizionare il prefabbricato cementificando metà giardino della scuola con l’abbattimento degli alberi.

La decisione di Io Scelgo Villasanta

Di seguito l’intervento di Io Scelgo Villasanta circa la decisione di non accordarsi con Cittadini per Villasanta in vista delle prossime elezioni.

“Avevamo chiesto di costruire insieme una nuova realtà civica con persone nuove, ma hanno voluto far prevalere lo status quo. Noi andiamo avanti per dare un nuovo futuro alla città.

Vogliamo ringraziare Cittadini per Villasanta per averci invitato ad aprire una discussione per verificare una possibile convergenza con la nostra realtà, ma a seguito degli incontri che si sono tenuti, l’Assemblea diIo Scelgo Villasanta ha deciso di interrompere il dialogo.

Si tratta di una questione di serietà e di trasparenza, due principi da cui non potremo mai prescindere. Serietà, perché non sarebbe corretto proseguire un confronto quando gli elementi per noi fondamentali – nuovo soggetto con nuove persone – per CxP non sono accoglibili. Trasparenza, perché siamo consapevoli che la credibilità e la fiducia delle persone si guadagnano raccontando le cose come stanno, senza sotterfugi e doppie vie di dialogo.

Siamo una nuova realtà che ha radunato e che radunerà cittadini che arrivano da tutti gli schieramenti, ma che vanno oltre alle proprie ideologie, perché sanno che l’unico obiettivo è un nuovo futuro per Villasanta, di crescita, di modernità, di vera cultura, di una qualità della vita più alta per tutti, di rispetto delle diversità e di equità.

Avevamo accettato di sederci ad un tavolo di dialogo con una forza politica schierata a sinistra, anche se diversa da noi, per capire se un approccio al cambiamento e al futuro fosse condiviso. Abbiamo verificato che invece ha prevalso la conservazione dello status quo.

Il nostro approccio è diverso, perché stiamo costruendo una vera esperienza civica, scevra da qualsiasi potentato partitico o di potere.

E’ arrivato il momento di costruire e di farlo seriamente e noi proseguiamo serenamente per la nostra strada, continuando a coinvolgere tutte le realtà locali e anche quei singoli cittadini che hanno voglia di lavorare per il nostro territorio. Villasanta vive ormai da 15 anni senza una vera politica urbanistica. I problemi delle scuole, del traffico, del commercio si sono acuiti. Non c’è uno spazio per i giovani che con la fine delle scuole medie sono abbandonati a loro stessi. E questo è lo status quo su cui vorremmo intervenire.

Vogliamo quindi sentire le persone, creare insieme delle proposte concrete e che rispondano alle esigenze, ma anche offrire una visione di modernità. A breve annunceremo le date per la seconda tappa del “Nuove Parole Tour”, che si terrà a Sant’Alessandro. Andremo poi a sentire esperti del territorio in tutti i campi e con loro cercheremo di inquadrare le possibili risposte e di questo renderemo partecipi tutti, attraverso i nostri canali di comunicazione e anche attraverso la creazione di un Podcast. Sarà un programma che si costruisce insieme, concreto, ma anche moderno.

In bocca al lupo quindi per il futuro a Cittadini per Villasanta. L’augurio che possiamo fare è che dall’alto della propria maggioranza di governo non sfruttino questi ultimi mesi di amministrazione per un proprio vantaggio elettorale, ma che pensino esclusivamente al bene dei cittadini. Noi continueremo a vigilare”.