Gli Istituti Clinici Zucchi tra i primi in Italia a ottenere la Certificazione sulla Parità di Genere

Un riconoscimento all’avanguardia per l’equità di genere nel settore sanitario
Monza. Gli Istituti Clinici Zucchi, parte del Gruppo San Donato, con sedi a Monza, Carate Brianza e Brugherio, hanno ottenuto la prestigiosa Certificazione sulla Parità di Genere, situandosi tra i primi in Italia a ricevere tale riconoscimento. Questa certificazione è il risultato di un rigoroso audit condotto da Certiquality, uno dei principali Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione Aziendale, in conformità alla prassi UNI/Pdr 125:2022. Tale prassi mira a garantire la parità di genere, l’equilibrio nei ruoli, le opportunità di carriera e le retribuzioni in ambiente di lavoro, promuovendo l’obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
L’esito positivo dell’audit sottolinea l’instancabile impegno dell’ospedale verso una maggiore inclusione e valorizzazione delle professioniste e il perseguimento di politiche che promuovano la parità di genere.
GLI ISTITUTI CLINICI ZUCCHI E LA CERTIFICAZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE
Il focus degli Istituti Clinici Zucchi su questa tematica si è concretizzato nella creazione di un Piano Strategico sulla Parità di Genere. Questo piano, elaborato e gestito da un Comitato Guida, rispetta la legislazione nazionale ed europea e mira a promuovere la piena partecipazione, valorizzazione e il benessere sia individuale che collettivo per tutti coloro che lavorano negli Istituti Clinici Zucchi.

I principali obiettivi del Piano Strategico, da realizzare nei prossimi tre anni e tracciati dal Comitato Guida mediante un sistema di indicatori di performance, includono:
Cultura e strategia: promuovere attività per accrescere la consapevolezza sulla parità di genere.
Governance: sostenere la prospettiva di genere nella pratica clinica.
Processi di gestione delle risorse umane: sviluppare un sistema di monitoraggio per l’attuazione del Piano Strategico e la raccolta di dati relativi all’equità retributiva.
Opportunità di crescita e inclusione delle donne.
Combattere le molestie sessuali e la violenza di genere.
Protezione della genitorialità e promozione della conciliazione tra vita e lavoro.
Renato Cerioli, amministratore delegato degli Istituti Clinici Zucchi, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere tra i precursori nel settore sanitario italiano ad aver ricevuto questa certificazione. Crediamo fermamente che il superamento di alcune barriere culturali, la partecipazione delle donne alle decisioni economiche e sociali, la valorizzazione dei talenti e una maggiore consapevolezza sulla parità di genere possano incrementare le performance aziendali e creare un futuro più inclusivo.”