Critiche e proposte |
Politica
/

Spending review sul Teatro Manzoni: la proposta di Italia Viva contro l’aumento rette dei nidi comunali

20 novembre 2023 | 12:03
Share0
Spending review sul Teatro Manzoni: la proposta di Italia Viva contro l’aumento rette dei nidi comunali

Si legge nella nota: “Ci permettiamo di suggerire ad esempio un punto dove tagliare le spese di circa 50mila Euro, utilizzabili quindi per finanziare i nidi”.

Monza. E’ di nuovo scontro tra Italia Viva e la giunta Pilotto: questa volta tema della discussione politica è l’aumento rette dei nidi comunali, nel servizio di pre e post scuola. La questione è emersa con la delibera del consiglio comunale dello scorso 30 marzo e che ha creato un certo malcontento tra le giovani famiglie. Un disagio di cui IV Monza ha deciso di prendersi carico diventando portavoce delle lamentele dei genitori.

“L’aumento mensile è considerevole e pesa fortemente sui bilanci familiari:  per le fasce con ISEE sotto i 21.500 Euro l’aumento PRE+POST è di 38€ mensili (infatti si è passati da 12€ a 50 € al mese), pari a 380 € anno considerando 10 mesi di nido; – per le fasce con ISEE tra i 21.500 e i 35.000 Euro l’aumento PRE+POST è di 80€ mensili (infatti si è passati da 20€ a 100 € al mese): Totale 800 € anno considerando 10mesi di nido; per le fasce con ISEE sopra i 35.000 Euro l’aumento PRE+POST è di 118€ mensili (infatti si è passati da 32€ a 150 € al mese): Totale 1180 € anno considerando 10 mesi di
nido. Ovviamente, oltre a queste cifre, le famiglie devono aggiungere anche la retta mensile del Nido che va da un minimo di 68 euro per la fascia ISEE più bassa fino a 441 euro per quella piu alta”, si legge nel comunicato stampa divulgato.

E aggiungono: “È evidente come questi aumenti colpiscano duramente le giovani famiglie, che già sono sotto pressione a causa di altri incrementi come quelli dei mutui e dell’inflazione. Per di più, questa situazione è in chiaro contrasto con la volontà, espressa dal Sindaco nel suo programma, di manifestare una particolare attenzione verso le giovani famiglie, perseguendo una politica mirata all’azzeramento delle liste d’attesa e al raggiungimento progressivo della gratuità dei nidi”

NO ALL’AUMENTO RETTE NIDI COMUNALI: SPENDING REVIEW SUL TEATRO MANZONI

Una critica non fine a se stessa. IV Monza, infatti, propone alla giunta Pilotto anche possibili soluzioni per dare sollievo economico alle famiglie, sgravandole dall’aumento delle rette di pre e post scuola. Come? Tagliando fondi. E qui viene tirato in ballo il Teatro Manzoni.
teatro-manzoni-monza-by-uffst-11
“Come Italia Viva chiediamo all’Amministrazione di correre ai ripari al più presto, azzerando l’aumento ed individuando le coperture tramite un’azione di spending review più accurata all’interno del prossimo bilancio che sarà discusso a breve in Consiglio Comunale – si legge nel comunicato stampa – Ci permettiamo di suggerire ad esempio un punto dove tagliare le spese di circa 50mila Euro, utilizzabili quindi per finanziare i NIDI. Una delle voci potrebbe essere il compenso destinato alla Direttrice Artistica del Teatro Manzoni che percepisce circa 50.000 euro all’anno per organizzare una stagione teatrale composta da circa 50 serate (1000 euro a serata…?). E’ possibile che tali serate possano essere organizzate da un funzionario competente tramite agenzie di spettacolo (come ad esempio UTIM di Milano – peraltro probabilmente già utilizzata in passato) attraverso cui ingaggiare le diverse compagnie teatrali”.

E concludono: “A tal riguardo abbiamo cercato più volte di proporre all’Amministrazione una diversa valorizzazione del Teatro Manzoni di Monza attraverso una collaborazione pubblico- privato. Questo permetterebbe al Teatro di diventare il punto di riferimento per la Provincia di Monza e Brianza, operativo per 200 giorni all’anno e dotato di una compagnia stabile. Inoltre, potrebbe diventare luogo di formazione per giovani macchinisti e addetti alle luci”