BrianzAcque, 20 anni di storia festeggiati con due giorni di eventi in Villa Reale “La sensibile magia dell’acqua”

Svelati programma, contenuti ed ospiti de ‘La sensibile magia dell’acqua’, progetto-evento ideato e a cura dell’architetto Alessia Galimberti per i vent’anni di BrianzAcque che, il 14 e 15 dicembre prossimi, segnerà il momento clou dei festeggiamenti aperti lo scorso giugno e continuati in tutti questi mesi
Monza. L’acqua, elemento fondamentale per la vita, si trasforma in protagonista assoluto a Monza nei prossimi giorni. BrianzAcque, l’azienda idrica che ha segnato due decenni di impegno e innovazione, celebra il suo compleanno con un evento straordinario: “La Sensibile Magia dell’Acqua”, due giorni di talk, installazioni, performance artistiche focalizzate sull’importanza dell”oro blu’. La kermesse, di cui MBNews è media partner, si terrà il prossimo 14 e 15 dicembre alla Reggia di Monza.
BUON COMPLEANNO BRIANZACQUE: DUE GIORNI DI EVENTI PER CELEBRARE 20 ANNI DI FUTURO
“20 anni di futuro non è solo uno slogan. E’ molto di più – sottolinea il presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci, alla conferenza stampa di presentazione della kermesse – è la consapevolezza di un’azienda che ha solide radici nel passato, che ha un presente di progettualità in divenire, ma soprattutto ha uno sguardo lungo verso il futuro. E’ soprattutto il compleanno di un’azienda orgogliosamente pubblica che, per efficienza viene spesso confusa come privata ed è, infinte, territorio perché BrianzAcqua rappresenta la Brianza e tutti i 55 comuni che ne fanno parte”.
“20 anni di futuro” è soprattutto il grande evento che, il prossimo 14 e 15 di dicembre, animerà Monza con tantissimi appuntamenti in programma: da performance artistiche, a tavole rotonde, presentazioni, talk, musica e molto altro.
L’EVENTO “La sensibile magia dell’acqua”
Alessia Galimberti, art director e consigliere d’amministrazione di BrianzAcque ha spiegato: ‘Fornire ispirazioni sul tema della sostenibilità e sul legame tra acqua e cambiamenti climatici, oltre a rendere evidente la difficoltà di descrivere ‘che cosa sia stata’ e ‘che cosa sia l’acqua’ mostrando la variabilità di significati che ad essa vengono attribuiti, sono gli obiettivi di questo progetto-evento. Affronteremo tematiche apparentemente lontane dal mondo dell’acqua come: design, architettura, hospitality, moda, arte, sport e musica. L’unione, il confronto e la sinergia dei diversi settori con l’elemento acqua, porteranno riflessioni e considerazioni sul benessere umano”.
Per la speciale occasione, le porte della Reggia si apriranno alla comunità in cui BrianzAcque è nata, è cresciuta e si è sviluppata fino ad entrare nel panel dei principali operatori dell’idrico e, proprio quest’anno, ad ottenere il premio Top Utility quale miglior azienda di servizi pubblici d’Italia.

IL PROGETTO VISIONARIO
Presenta alla conferenza stampa anche l’onorevole Fabrizio Sala: “credo che il titolo ‘La magia dell’acqua’ sia davvero azzeccato per questo compleanno – afferma elogiando l’efficienza dell’azienda pubblica – perché ripenso a vent’anni fa quando, in consiglio di discuteva se approvare il progetto o meno di BrianzAcque. Un progetto non capito da tutti: erano molti quelli che non credevano che un’azienda pubblica potesse fare la differenza. E invece è successo: ecco la magia. La magia è la fatica che si è fatta in questi anni. E che bisogna continuare a fare perché siamo in un momento di dibattito importante tra settore privato e pubblico e bisogna far sì che il pubblico abbia le stesse chance di quello privato”.
Un pensiero condiviso anche da Luca Santambrogio, presidente della Provincia di Monza e Brianza: ” ‘In questi vent’anni di attività, BrianzAcque non solo ha saputo assolvere al proprio compito con solerzia de efficienza, ma ha anche dimostrato di avere grande capacità di innovazione e di mettere sempre al primo posto il bene dei cittadini del territorio e oltre – afferma – Molti sono stati i progetti e le iniziative portati avanti insieme e dedicati proprio alla cittadinanza, non da ultima la manifestazione Ville Aperte in Brianza, che da anni apre le porte delle ville di delizia del territorio anche grazie al grande supporto di BrianzAcque. Il nostro augurio dunque è che questi siano solo i primi vent’anni di BrianzAcque che siamo certi, nel prossimo futuro – a partire dagli eventi in programma per questo dicembre, saprà nuovamente renderci orgogliosi di essere parte insieme a loro del sistema Brianza’.

L’evento di dicembre, però, non si limita alle celebrazioni. BrianzAcque ha anche tradotto “La Sensibile Magia dell’Acqua” in un libro firmato da Alessia Galimberti, disponibile online su sul sito dell’azienda. Il volume raccoglie i pensieri dei sindaci della Brianza, offrendo un quadro completo sull’importanza della risorsa idrica.
Un libro, un progetto, un evento caratterizzato da due giornate che hanno come obiettivo, fornire ispirazioni sul tema dell’Acqua attraverso un confronto tra Istituzioni, Mondo Accademico, Ordini Professionali, Federazioni, Editoriali, Imprese, Professionisti, Imprenditori, Personaggi Pubblici e dello Spettacolo.
Affrontando il tema della sostenibilità e il legame tra Acqua e cambiamenti climatici, ma non solo, si valuterà quanto è importante la sinergia e l’unione tra: Acqua e Design; Acqua e Architettura; Acqua e Hospitality; Acqua e Moda; Acqua e Sport; Acqua e Food – Medicina; Acqua e Arte; Acqua e Musica – Cinema.
Gli organizzatori promettono un effetto “wow” per questi due giorni di festa. Durante la conferenza stampa di oggi, martedì 14 dicembre, sono stati anticipati alcuni dettagli come la performance artistica di Andy, cofondatore dei Bluvertigo che spiega: ” per questa occasione ho fatto lavori di ricerca, un’analisi tra il punto di vista orientale e occidentale. Ho collaborato con un astrofisico anche: lui sta studiando dei microorganismi che se fatti morire per 40 anni in laboratorio, possono ritornare in vita grazie ad una sola goccia di acqua. Questo mi ha molto affascinato. Per la festa di BrianzAcque metterò in scena uno spettacolo che unisce musica, arti visive e coreografia cercando di trasmettere tutta la magia dell’acqua”.
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DE “LA SENSIBILE MAGIA DELL’ACQUA”
Per partecipare a questo straordinario evento e immergersi nell’universo dell’acqua, è possibile iscriversi su EventTribe a partire dal 15 novembre. I posti sono limitati, quindi affrettatevi a garantire il vostro posto in questa celebrazione di 20 anni di successi e di un futuro ancora più promettente per BrianzAcque.
Al link qui sotto potete consultare il programma dei due giorni di eventi.