“L’Adda. Una visione identitaria”: mostra fotografica itinerante lungo il fiume lombardo

36 fotografie di Vincenzo Martegani che raccontano il percorso del fiume dall’alta Valtellina fino alla sua foce a Bocca d’Adda.
Parte da Milano una mostra fotografica itinerante dedicata all‘Adda, il maestoso fiume che attraversa la Lombardia da nord a sud. Dal 10 al 15 novembre, Piazza Città di Lombardia ospiterà 36 fotografie di Vincenzo Martegani che raccontano il percorso del fiume dall’alta Valtellina fino alla sua foce a Bocca d’Adda. Questa iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Adda Food Art Valley”, sostenuto da CRAMS Lecco e Regione Lombardia tramite ERSAF.
La mostra, intitolata “L’Adda. Una visione identitaria”, offre uno sguardo unico sul corso del fiume, catturato attraverso le lenti di Martegani e i suoi droni. Le immagini, esposte nell’iconica Piazza Città di Lombardia, permettono di esplorare l’intero corso del fiume, evidenziando le sue bellezze naturali e i paesaggi mozzafiato che attraversa. Questo progetto fotografico innovativo dimostra come i fiumi possano unire e valorizzare diverse comunità, rappresentando un importante legame tra le persone e i territori.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo venerdì 10 novembre alle ore 11.30 presso il Belvedere “Silvio Berlusconi” di Palazzo Lombardia, e vedrà la partecipazione di rappresentanti del progetto, dei territori coinvolti e degli enti partner. L’evento è supportato dalla presenza di assessori della Giunta di Regione Lombardia e dal presidente di ERSAF, Fabio Losio.
L’iniziativa non solo celebra la bellezza del fiume Adda e dei territori attraversati, ma rappresenta anche un passo importante per il progetto “ADDA Food Art Valley”. Questo progetto ambizioso mira a valorizzare il patrimonio agroalimentare, eno-gastronomico, ambientale, artistico, socioculturale, storico, economico e sportivo dei sette territori attraversati dal fiume Adda – Sondrio, Lecco, Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Lodi, Cremona. Inoltre, si inserisce nel contesto più ampio di valorizzazione multidimensionale, condivisa e cooperativa, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.

L’evento sarà solo la prima tappa di questa mostra itinerante, che successivamente sarà ospitata in altri luoghi significativi dei territori lombardi coinvolti. Questa iniziativa non solo celebra la bellezza naturale del fiume Adda ma dimostra anche l’importanza della collaborazione tra comunità locali, istituzioni e organizzazioni per promuovere il territorio, la cultura e la coesione sociale. Per ulteriori informazioni sulla mostra e sul progetto “Adda Food Art Valley”, è possibile visitare il sito web ufficiale all’indirizzo www.addafoodartvalley.it.