Liceo musicale di via Marsala a Monza: per l’inaugurazione c’è il Ministro Giuseppe Valditara

Il liceo musicale Zucchi a Monza nella nuova sede di via Marsala è stato inaugurato ufficialmente dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha inaugurato ufficialmente il liceo musicale Zucchi. Lunedì mattina, 6 novembre, il ministro ha fatto visita alla scuola voluta dalla Provincia di Monza nell’ex sede della Cgs, in via Marsala, un’area industriale dismessa che fino alla fine degli anni Ottanta ha fatto la storia di Monza. Il suo arrivo era previsto per le 11, ma rispetto al programma fissato il ministro del governo Meloni é arrivato con qualche minuto d’anticipo.
Gli studenti e il corpo docente hanno ricevuto il ministro nella struttura e il dirigente, Rosalia Natalizi Baldi, gli fatto vedere le aule e i laboratori distribuiti su tre piani. Era presente anche il viceprefetto Beaumont Bortone. La visita si è conclusa nell’auditorium, dove il ministro è stato accolto sulle note dell’inno d’Italia e ha assistito a un doppio concerto. “Quando parlo di di scuola costituzionale faccio riferimento a esperienza come questa – ha commentato Valditara, già docente di diritto romano all’università di Torino -. Sono una forma contro il bullismo, l’antidoto più forte contro la dispersione è la valorizzazione dei talenti. Quando passavo fra i vari piani ho visto molti laboratori che rappresentano la scuola moderna, oggi serve una scuola per far crescere il territorio”. Poi, ha aggiunto. “Sono molto soddisfatto che i soldi vengano spesi in questo modo, ho invitato gli studenti a realizzare delle incisioni da proporre alle case discografiche e penso anche a comporre un’etichetta del ministero. Ho anche proposto alla preside di realizzare un museo degli strumenti antichi e degli spartiti aperto al territorio ”.
Il liceo musicale, unico esempio in Provincia, è stato realizzato grazie a un appalto da oltre sei milioni di euro e può ospitare 125 studenti. ”Questa scuola è un sogno che si realizza – ha dichiarato Luca Santambrogio, presidente della Provincia brianzola -. E’ stata edificata con fondi nostri ed è stata realizzata su misura per le esigenze degli alunni”. Oltre al liceo musicale Zucchi il ministro ha anche fatto visita all’istituto alberghiero Olivetti, alla Biblioteca Italiana Ciechi regina Margherita e all’associazione Industriali di via Chiesa. “Oggi ho un compito leggero perché posso limitarmi ai ringraziamenti – ha detto il sindaco, Paolo Pilotto -. Tutti i meriti di questa scuola sono della Provincia e adesso tocca agli studenti”.