Tempesta invernale in arrivo nel week end: raffiche di vento, pioggia e neve

Imminente irruzione di aria artica sull’Italia: Weekend con ciclone freddo. Pioggia, temporali e neve in collina. Ecco le zone più esposte
L’inverno, da calendario è ancora lontano, ma secondo le previsioni meteo arriverà già questo fine settimana con una depressione artica che toccherà tutta l’Italia. Vediamo insieme agli esperti di 3BMeteo.it come saranno le previsioni meteo per i prossimi giorni.
“Mentre il Sud della Penisola continua a essere interessato da rovesci e temporali anche intensi, sul nord Europa ci sono grandi manovre in atto – fanno sapere – Nei pressi del Mar di Norvegia si sta organizzando un grosso ciclone freddo direttamente collegato al vortice polare stratosferico. Il minimo in approfondimento avrà il compito, una volta raggiunto il Baltico, di risucchiare le correnti artiche di cui si nutre sin verso l’Europa centrale e meridionale”.
L’aria artica, spiegano, inizierà ad affluire sul Mediterraneo venerdì in tarda serata e stimolerà la formazione di un vortice di bassa pressione secondario che si organizzerà sulle regioni meridionali agganciando ciò che resterà della depressione attualmente ancora in azione. Dunque obiettivo di questa nuova ondata di maltempo sarà soprattutto il Sud ma l’afflusso freddo porterà instabilità anche sul medio Adriatico e sull’Appennino centrale. Il resto della Penisola, fatta eccezione per le Alpi confinali, resterà fuori dal peggioramento.
Denominatore comune sarà il sensibile calo delle temperature che favorirà nevicate fino a quote collinari in Appennino e la ventilazione che soprattutto nella giornata di sabato potrà essere particolarmente forte, localmente persino tempestosa.
SABATO 25 NOVEMBRE
Nord, neve fino a bassa quota sulle Alpi confinali, anche sotto i 300m. Sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature in sensibile calo. Venti forti settentrionali con raffiche fino a 100kmh.
DOMENICA 26 NOVEMBRE
Nord, ancora qualche fiocco sui confini alpini fino a bassa quota ma in esaurimento. Sereno o poco nuvoloso altrove.Temperature in ulteriore diminuzione. Venti ancora forti settentrionali al mattino poi tutti in attenuazione graduale in giornata.