I giovani di Monza a scuola di politica: visita didattica al Consiglio Regionale della Lombardia

15 novembre 2023 | 14:00
Share0
I giovani di Monza a scuola di politica: visita didattica al Consiglio Regionale della Lombardia
Un momento della visita

La curiosità dei ragazzi si è espressa anche attraverso la partecipazione attiva

Nella giornata di oggi, il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani, ha accolto con entusiasmo 27 alunni delle classi V°A e V°B della Scuola primaria paritaria “Matilde di Canossa” di Monza. La visita didattica si è svolta nella suggestiva cornice di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, con l’obiettivo di stimolare la curiosità dei giovani verso le istituzioni e favorire una maggiore comprensione del processo politico.

Il Presidente Romani ha dichiarato: “In un momento storico in cui la politica è percepita come distante dai cittadini e la partecipazione al voto è bassa, dobbiamo cercare di stimolare la curiosità dei più giovani verso le istituzioni. Le visite delle scuole lombarde in Consiglio regionale sono un investimento sul futuro e un’esperienza di crescita all’insegna dei valori della democrazia e della conoscenza”.

Accompagnati dalle docenti Stefania Rivolta, Sara Allievi, Laura Garberi e Christian Ripamonti, i giovani studenti hanno potuto vivere un’esperienza coinvolgente. Hanno preso posto in Aula consiliare, dove sono stati illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla elezione e alla composizione della Giunta.

La curiosità dei ragazzi si è espressa anche attraverso la partecipazione attiva: hanno sperimentato le modalità di voto elettronico in dotazione all’Aula, discutendo e approvando alcune loro proposte. Temi come la partecipazione dei giovani alla vita democratica e la lotta alla povertà sono stati al centro della discussione.

La visita è proseguita con una tappa al Belvedere Jannacci del 31° piano di Palazzo Pirelli. Da lì, i giovani ospiti hanno potuto ammirare la città di Monza e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, che ospita l’Assemblea legislativa della Lombardia.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione della partecipazione civica e dell’educazione alla cittadinanza attiva, mirando a formare nuove generazioni consapevoli del funzionamento delle istituzioni e del loro ruolo nel contesto sociale.