meteo |
Ambiente
/

Nuova allerta meteo: possibile esondazione ad Arcore

2 novembre 2023 | 10:44
Share0
Nuova allerta meteo: possibile esondazione ad Arcore

Il Centro Funzionale della Protezione Civile lombarda ha emesso un avviso meteorologico per la giornata di oggi, 2 novembre , riguardante un peggioramento delle condizioni atmosferiche in tutta la regione.

Il Centro Funzionale della Protezione Civile lombarda ha emesso un avviso meteorologico per la giornata di oggi, 2 novembre , riguardante un peggioramento delle condizioni atmosferiche in tutta la regione. La giornata sarà caratterizzata da un’instabilità generale sul territorio, con precipitazioni deboli e sparse nella notte che si intensificheranno durante la mattinata. Nel corso delle ore pomeridiane, le precipitazioni aumenteranno ulteriormente in intensità, specialmente nelle aree pedemontane, prealpine e alpine centro-orientali.

Osservata speciale la Diga di Pusiano. A Monza e Brianza l’allerta diramata è gialla. Ad Arcore allerta per possibile esondazione del fiume Lambro intorno alle 11.30 e seguenti.

Le zone alpine, pedemontane e prealpine saranno particolarmente interessate da accumuli significativi, con piogge che potranno raggiungere e superare i 60/70 mm. Le precipitazioni potrebbero trasformarsi in rovesci o temporali nelle ore tardo pomeridiane e serali, soprattutto in concomitanza con l’arrivo di aria più fredda in quota. Le nevicate interesseranno le zone alpine e prealpine, con le quote iniziali intorno a 2000 metri al mattino, in aumento fino al tardo pomeriggio a causa dell’innalzamento della quota dello Zero Termico, quindi in diminuzione in serata a circa 1500-1800 metri.

La ventilazione si intensificherà dal primo pomeriggio, provenendo da Est in pianura centro orientale con possibili raffiche fino a 60 km/h. Sui rilievi, il vento sarà proveniente da Sud con raffiche fino a 70 km/h e valori superiori in quota sulle Retiche centro orientali e sull’Appennino. Si prevede un attenuarsi del vento nel corso della serata nelle zone pianeggianti, mentre le raffiche persistiranno sulle zone alpine e prealpine centro orientali fino a fine giornata.

Il Centro Funzionale continuerà a monitorare la situazione e rivaluterà gli scenari previsionali nella mattinata di domani per aggiornare gli avvisi di allerta, in particolare per le piene fluviali. Si consiglia alla popolazione di prestare attenzione alle previsioni e agli avvisi locali e di adottare le necessarie precauzioni per ridurre il rischio di situazioni di emergenza dovute alle condizioni meteorologiche avverse.