Monza, Italia Viva fuori coalizione. Il centro-sinistra: “Si è posto un ultimatum anziché condividere la fatica”

Non si è fatta attendere la risposta della coalizione del centro-sinistra monzese: c’è rammarico per la scelta di Italia Viva, ma il resto della sinistra monzese si muove compatta.
Monza. Nel giorno del divorzio politico tra Italia Viva e la coalizione di centro-sinistra che sostiene il sindaco Pilotto, le forze della sinistra monzese rispondono compatte: “un rammarico”, scrivono in una nota ufficiale, “per un abbandono che speriamo di potere considerare nella logica della non definitività”. La posizione, condivisa da PD, Azione, LabMonza, MonzAttiva e Solidale, Movimento Moccia per Monza, Europa Verde e Possibile, è arrivata nel pomeriggio di oggi, mercoledì 8 novembre, dopo la nota stampa in cui il coordinamento dei renziani di Monza annunciava il proprio allontanamento da quel progetto politico che nel 2022 ha visto trionfare il centro-sinistra sul centro-destra.
Italia Viva fuori dalla coalizione: i fatti
Italia Viva Monza ha deciso oggi di uscire dalla coalizione di governo cittadino dopo le mancate dimissioni dell’assessora Giada Turato. Nelle scorse settimane infatti sia i coordinatori cittadini che il coordinatore provinciale di IV, Alberto Pilotto, avevano criticato l’operato dell’assessora all’ambiente e la mobilità chiedendone le dimissioni e paventando l’idea di uscire dalla coalizione. Il sindaco Paolo Pilotto in consiglio comunale aveva continuato a difendere la propria squadra: “andiamo avanti”, la sintesi del suo discorso. Oggi la spaccatura.
La coalizione di centro-sinistra: “Forse ha pesato non avere rappresentanti in consiglio e giunta”
“Come spesso accade in tali circostanze, ha prevalso la decisione di Italia Viva di agire in autonomia e ponendo un ultimatum anziché continuare a condividere la fatica di contribuire insieme al continuo miglioramento dell’attività amministrativa per la nostra città – commentano le sigle che compongo l’attuale coalizione. – Una decisione, quella di Italia Viva, sulla quale ha pesato sicuramente il fatto di non poter contare su una propria rappresentanza in consiglio comunale ed in giunta, condizione che forse, nonostante il loro coinvolgimento sui tavoli tematici della coalizione, ha creato difficoltà nel potere analizzare insieme, condividere e contribuire alle decisioni amministrative”.
“Ci auguriamo – chiosano PD, Azione, LabMonza, MonzAttiva e Solidale, Movimento Moccia per Monza, Europa Verde, Possibile – che il rapporto con Italia Viva si mantenga comunque nell’ambito di una positiva dialettica politica, pronti ad accogliere suggerimenti e critiche costruttive, nella speranza e convinzione che si possa ricomporre lo schieramento che ha vinto le recenti elezioni amministrative dando alla città di Monza una buona amministrazione.