Ospedale San Gerardo: eccellenza nella chirurgia del fegato

Un corso all’avanguardia trasmette le competenze chiave ai futuri chirurghi epatici
La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori ha recentemente ospitato un corso pionieristico, intitolato “Percorso Chirurgia del Fegato: start-up“, progettato per fornire una formazione avanzata e pratica ai chirurghi emergenti. Il corso, ideato e tenuto dal professor Fabrizio Romano, responsabile della Chirurgia del Fegato presso la Fondazione, ha attirato giovani talenti desiderosi di acquisire competenze specializzate in un campo in continua evoluzione.
L’obiettivo del corso era trasmettere le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare le sfide sempre più complesse della chirurgia epatica. Secondo il Prof. Romano, “la chirurgia del fegato si sta rapidamente affermando come una branca autonoma della Chirurgia Generale, richiedendo competenze e abilità specifiche che vanno oltre il normale bagaglio del chirurgo generico.”
Il corso ha coperto diversi aspetti cruciali della chirurgia del fegato, tra cui la formazione di una squadra dedicata, l’allestimento della sala operatoria per interventi di chirurgia epatica, l’utilizzo di tecniche di clampaggio vascolare, tecnologie avanzate per la dissezione del parenchima e per l’emostasi, e l’applicazione dell’ecografia intraoperatoria sia in chirurgia aperta che laparoscopica.
Un elemento distintivo del corso è stata la partecipazione diretta dei giovani chirurghi in sala operatoria, offrendo loro un’esperienza pratica essenziale per affrontare le sfide reali della chirurgia epatica. Il Prof. Marco Braga, Direttore Chirurgia I, insieme al Prof. Romano e ad altri membri esperti dell’équipe del San Gerardo, ha guidato le sessioni pratiche, offrendo un apprendimento completo e interattivo.
Il Prof. Romano ha sottolineato l’importanza di condividere le competenze acquisite nel corso degli anni: “Abbiamo raggiunto un livello di expertise che ci pone come punto di riferimento per il trattamento chirurgico delle patologie del fegato nella provincia di Monza e Brianza. Ora è giunto il momento di condividere queste conoscenze con équipe di altri ospedali desiderosi di intraprendere un percorso formativo avanzato in chirurgia del fegato.”
Con 86 interventi di chirurgia epatica e biliare eseguiti nell’ultimo anno, di cui più della metà con tecnica laparoscopica mininvasiva, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori si conferma come leader indiscusso nella regione. Il corso rappresenta un passo significativo nella diffusione delle migliori pratiche e nell’elevazione degli standard nella chirurgia del fegato, posizionando l’istituto come un faro di eccellenza nella formazione avanzata in questo campo specialistico.