Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: sit-in di Gioventù Nazionale a Monza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, i rappresentanti di Gioventù Nazionale hanno organizzato un significativo sit-in davanti alla stazione di Monza.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, i rappresentanti di Gioventù Nazionale hanno organizzato un significativo sit-in davanti alla stazione di Monza. L’evento, con la partecipazione di esponenti locali come Alessandro Taddei e Marianna Gaspero di GN Monza e Brianza, ha assunto un valore simbolico nel contesto degli ultimi tragici avvenimenti legati alla violenza di genere.

Taddei e Gaspero hanno sottolineato che l’impegno contro questo fenomeno richiede azioni preventive oltre a quelle repressive. “Il nostro impegno contro la violenza sulle donne deve manifestarsi ogni giorno, non solo in occasioni simboliche come questa”, hanno dichiarato. Hanno inoltre evidenziato l’importanza di attività educative mirate al rispetto della persona, soprattutto per le nuove generazioni, coinvolgendo Enti, istituzioni scolastiche e associazioni.
Gioventù Nazionale ha espresso il proprio dissenso riguardo a un’analisi troppo semplicistica del problema, evitando di ricondurre unicamente le cause alla categoria del ‘patriarcato’. Hanno sottolineato come il problema sia più complesso e valoriale, influenzato da una cultura di lassismo, relativismo e materialismo.

Durante il sit-in, i partecipanti hanno anche ricordato l’importanza di monitorare costantemente il territorio per prevenire molestie, aggressioni e violenze, favorendo la collaborazione tra Forze dell’Ordine, enti pubblici, associazioni e cittadini.
La manifestazione si è conclusa con un momento commemorativo presso la panchina rossa “Frammento” in Piazza Trento e Trieste, dedicata a dire no alla violenza contro le donne, dove è stato depositato un mazzo di fiori. Hanno partecipato all’evento anche il consigliere provinciale Claudio Rebosio e la consigliera regionale Alessia Villa (FdI), che ha elogiato l’iniziativa di Gioventù Nazionale e ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la società e lavorare sulla cultura del rispetto.
