MonzAttiva e solidale: un weekend culturale tra gli etruschi a Monza

La lista civica MonzAttiva e Solidale ha organizzato un evento culturale straordinario, portando il pubblico a esplorare la vita degli Etruschi.
Un weekend dedicato alla grande cultura ha preso vita grazie all’iniziativa della lista civica MonzAttiva e Solidale. L’evento, ideato dall’attore regista Agostino de Angelis e organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Libertamente, Archeo Theatron, Compagnie Teatrali Monzesi e Uilt, è culminato in uno spettacolo-conferenza intitolato “Il banchetto presso gli Etruschi e nel mondo antico“.

L’iniziativa ha avuto inizio venerdì a Muggiò presso la cascina Faipò, alla presenza della Sindaca Maria Fiorito, per poi proseguire sabato a Monza presso la Sala Maddalena, con la partecipazione dell’Assessora Arianna Bettin.
Il punto focale dello spettacolo-conferenza è stata la magistrale conduzione della Dott.ssa Simona Rafanelli, esperta etruscologa e direttrice del Museo Civico Archeologico di Vetulonia. Attraverso immagini, slide e racconti, la Dott.ssa Rafanelli ha guidato il pubblico in un viaggio nel mondo degli Etruschi, una civiltà ancora poco conosciuta agli occhi dei monzesi. Ha mostrato reperti e aspetti della vita quotidiana degli Etruschi, sottolineando i parallelismi con le civiltà romane e greche.

Un punto di particolare interesse è stato il ruolo della donna etrusca nella società, evidenziando un contesto sociale in controtendenza rispetto ad altre civiltà dell’epoca. Questo approfondimento è risultato particolarmente significativo, soprattutto alla luce della prossima “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
La lista civica MonzAttiva e Solidale, rappresentata dall’assessore Carlo Abbà, insieme all’assessora Arianna Bettin e alla consigliera Ilaria Guffanti, ha accolto con entusiasmo la Dott.ssa Simona Rafanelli. La ricercatrice è stata accompagnata in una visita guidata alla Villa Reale e al Duomo di Monza, permettendole di scoprire la bellezza della città e la sua storia.

La Dott.ssa Rafanelli ha elogiato l’accoglienza ricevuta e ha promesso di tornare per approfondire la conoscenza degli Etruschi, un popolo ancora avvolto dal mistero e in continua scoperta. Monza, con il suo entusiasmo e la sua curiosità, attende con impazienza il ritorno della studiosa per ulteriori esplorazioni culturali.


