Mostra. “Storie d’Arte Contemporanea: un percorso nella Collezione Rossini” a palazzo Pirelli

Una mostra eccezionale organizzata dall’Associazione culturale Radici del Futuro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia.
Palazzo Pirelli a Milano si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che getta un ponte tra la tradizione artistica della Brianza e l’arte contemporanea. Dal 9 al 24 novembre, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle “Storie d’Arte Contemporanea: un Percorso nella Collezione Rossini“, una mostra eccezionale organizzata dall’Associazione culturale Radici del Futuro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia.
La Collezione Rossini, una testimonianza viva del connubio tra l’arte e il tessuto produttivo locale, attinge dalla visione dell’imprenditore brianzolo Alberto Rossini. Questo straordinario progetto artistico è un risultato della sua capacità di coniugare innovazione, impresa e creatività, coinvolgendo direttamente gli artisti nella fase di produzione. Questa fusione di talento e impegno ha reso la Collezione Rossini un orgoglio per la Brianza, trasformandola in un vero e proprio polo culturale condiviso con la comunità.
IL PERCORSO ESPOSITIVO
La mostra “Storie d’Arte Contemporanea” si articola in due sezioni distintive. La prima parte è dedicata all’arte che abbraccia un arco temporale che va dagli anni Cinquanta del Novecento fino al Duemila. Questa sezione mette in luce le opere degli artisti che hanno condiviso la propria visione e progettualità con Alberto Rossini. La seconda parte della mostra presenta la produzione artistica contemporanea promossa dalla Fondazione Pietro e Alberto Rossini, mettendo in mostra le opere di alcuni tra i più interessanti artisti italiani viventi.
A Palazzo Pirelli passato e presente convergono in uno spazio espositivo affascinante dove le opere selezionate rappresentano le peculiarità e le variegate espressioni dell’arte contemporanea. La mostra sottolinea l’incessante ricerca e la sperimentazione artistica che caratterizzano questi straordinari talenti. “Ci auguriamo che gli spettatori possano cogliere l’essenza profonda di queste opere, immergendosi nell’arte vibrante e in continua evoluzione che caratterizza la nostra amata Brianza” dichiara il presidente di Radici del Futuro Marcello Bortolameotti.

INFORMAZIONI UTILI
La mostra “Storie d’Arte Contemporanea: un Percorso nella Collezione Rossini” rimarrà aperta al pubblico, presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli in via Fabio Filzi 22, dal 9 al 24 novembre 2023 da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 13.30 (ultimo ingresso alle 12.30) e 14.30 alle 17.15 (ultimo ingresso alle 16.30); venerdì dalle 9.30 alle 13.30 (ultimo ingresso alle 12.30).
L’ingresso è libero e non richiede prenotazione.
GLI SPONSOR
La mostra è stata realizzata con il contributo di partner del territorio brianzolo e non solo, che hanno creduto nella volontà degli orgnizzatori di diffondere l’arte e il design brianzolo. Hanno dato il loro sostegno: Wonderware, BrianzAcque, Acinque, Farmacom, Parco Valle Lambro, Bcc Milano, Pierre Investments & Consulting, Fael Luce, Euroverdebio, Ristogest, Nava Press, Presezzi Extrusion, Venus. Partner tecnici: Up and Go, Valca Web.
