Il Natale è già in città: Christmas Experience arriva a Biassono

La Christmas Experience sarà l’occasione adatta per assaporare in anticipo la magia del Natale e trascorrere del tempo insieme alla famiglia.
Amanti del Natale a rapporto! Il 18 e 19 novembre alla Villa Cà de Bossi di Biassono è in arrivo la seconda edizione della Christmas Experience. Ci saranno tante attività per i più piccoli, ma anche per i più grandi. La grande novità di quest’anno sarà “Caro Babbo Natale..” ed interesserà i più piccini. Ci sarà l’opportunità di incontrare Babbo Natale e i suoi magici aiutanti, gli elfi, che aiuteranno i bimbi a scrivere le loro letterine di Natale.
Per i più grandi il divertimento si sposta nelle altre sale dell’antica dimora. Ci saranno artigiani selezionati per l’evento che esporranno i loro lavori, offrendo idee originali e di qualità per i regali di Natale. Tra una visita e l’altra, si potranno gustare tè e dolcetti in compagnia.
Il biglietto di Christmas Experience costa 3 euro, mentre è gratuito per i bambini da 0 a 10 anni e per le persone diversamente abili. Non sarà necessario acquistare il biglietto online verrà rilasciato direttamente presso la biglietteria in loco.

CHRISTMAS EXPERIENCE: DI CHE COSA SI TRATTA?
Christmas Experience è unprogetto ideato e realizzato da Visionplus, event & communication agency con oltre vent’anni di esperienza, capace di spaziare con creatività, estro e rigore professionale tra diverse tipologie di progetti nell’ambito della comunicazione e degli eventi. Per maggiori informazioni visitare il sito www.visionplus.it
Visionplus basa le proprie attività su una mission imprescindibile: trasformare ogni progetto in una realizzazione unica e memorabile. Il suo approccio è caratterizzato dalla cura di ogni singolo dettaglio, dalla particolare attenzione alle esigenze di comunicazione e da una forte sensibilità per l’aspetto emotivo. Ogni progetto diventa così veicolo di messaggi tagliati su misura, un momento coinvolgente, un’esperienza in linea con i trend attuali e aperta alle novità del contemporaneo.
Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui