mostra-concorso |
Cultura
/

Nova. Svelati i vincitori del 25° premio Vittorio Viviani

13 novembre 2023 | 12:28
Share0
Nova. Svelati i vincitori del 25° premio Vittorio Viviani

Premiati i comaschi Beulke e Babaev e il milanese Kapo. In esposizione fino al 25 novembre in Villa Brivio opere di 39 autori.

Sotto il segno dell’arte e della creatività si è svolta sabato 11 novembre 2023 l’inaugurazione con l’apertura della mostra e la premiazione della 25ª edizione del Premio Vittorio Viviani a Nova Milanese. L’evento, organizzato dalla Libera Accademia di Pittura (LAP), ha attirato un’ampia partecipazione di artisti e appassionati.

La suggestiva Villa Brivio è stata teatro dell’apertura della mostra dedicata al maestro Viviani, fondatore della LAP. Durante la cerimonia inaugurale, sono stati annunciati i vincitori dei tre premi acquisto e di altri riconoscimenti di rilievo.

Il Premio “Vittorio Viviani”, sotto il patrocinio del Comune di Nova Milanese, è stato assegnato a Claudia Beulke, pittrice di Casasco nella Val d’Intelvi comasca. Il suo lavoro intitolato “Telegraph road 1861” ha conquistato il primo premio, del valore di 1000 euro, e si aggiungerà alla collezione d’arte civica, arricchendola con la sua unicità e maestria.

premio-vittorio-viviani-23-beulke
premio-vittorio-viviani-02-23

Il Premio “Città di Nova Milanese”, finanziato dal circolo ARCI Nova e del valore di 500 euro, è stato conferito a Denis Kapo, pittore milanese di 37 anni, per la sua opera “Naviglio Grande”. Quest’ultima verrà esposta nel centro sociale di via Togliatti, accrescendo la bellezza artistica del luogo.

premio-vittorio-viviani-23-kapo
premio-vittorio-viviani-03-23

Il premio speciale “Giuseppe Scalvini”, anch’esso del valore di 500 euro, è stato assegnato a Kamoljon Babaev, artista con origini uzbeke e residenza a Como. La sua opera, intitolata “Veneziana”, ha conquistato la giuria per la sua straordinaria espressione artistica.

premio-vittorio-viviani-23-babaev
premio-vittorio-viviani-04-23

La commissione artistica, composta dal pittore Antonio Triacca, dallo scultore Daniele Nitti Sotres e da Giancarlo Don di ARCI Nova, insieme al direttore della LAP Alessandro Savelli, ha svolto un ruolo cruciale nella selezione delle opere premiate. Inoltre, la commissione ha deciso che meritassero di venire segnalate le opere di Debora Fella di Milano, Martina Ongaro di Verona, Danilo Ruggeri di Bazzano (BO), Andrea Zuppa di Due Carrare (PD), Marco Corridoni di Legnago (VR) e Giuliano Cataldo Giancotti di Calcinate (BG).