Desio, Neurologia: il trattamento di terzo livello della miastenia

La Miastenia Gravis colpisce diversi distretti muscolari, causando sintomi come visione doppia, debolezza agli arti, difficoltà nella deglutizione e nell’articolazione della parola.
Il reparto di Neurologia dell’Ospedale di Desio è al centro di un’importante iniziativa per il trattamento avanzato della Miastenia Gravis, una malattia autoimmune che compromette la comunicazione tra nervi e muscoli, causando debolezza muscolare significativa. L’Ospedale di Desio, parte della Rete regionale per le Malattie Rare, ha dimostrato competenza e impegno nella gestione di patologie neurologiche complesse, comprese le sindromi miasteniche. In particolare, il reparto offre trattamenti di terzo livello, rivolti a casi in cui la malattia è refrattaria alle terapie di primo e secondo livello.
La Miastenia Gravis colpisce diversi distretti muscolari, causando sintomi come visione doppia, debolezza agli arti, difficoltà nella deglutizione e nell’articolazione della parola. In alcuni casi, la respirazione può essere compromessa, richiedendo interventi tempestivi.
La giovane neurologa Giulia Nicocia di Desio spiega che il trattamento di terzo livello, basato su un farmaco recentemente introdotto, è somministrato in centri ospedalieri accreditati come quello di Desio. Il paziente si sottopone a infusioni endovenose del farmaco in un contesto di Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC). La procedura, che dura dai 30 ai 45 minuti, è seguita da un periodo di osservazione e il paziente può tornare a casa.
La dottoressa sottolinea un cambiamento nell’epidemiologia della malattia, con un aumento dei casi in uomini di mezza età o anziani. Ciò ha portato a una maggiore attenzione agli esordi tardivi della miastenia gravis, soprattutto sopra i 50 anni.