Che tempo fa? |
Ambiente
/

Meteo: neve in arrivo al Nord, anche in pianura. Ecco cosa dicono gli esperti

29 novembre 2023 | 11:34
Share0
Meteo: neve in arrivo al Nord, anche in pianura. Ecco cosa dicono gli esperti

Attenzione particolare giovedì tra notte e mattino quando le precipitazioni saranno nevose a quote collinari tra Piemonte e Lombardia, mediamente oltre 200-500m, ma con episodi di neve a tratti mista a pioggia possibile su pianura piemontese e lombarda

“Particolare attenzione giovedì tra notte e mattino dove sarà possibile pioggia a tratti mista a neve sulle pianure del Nordovest”, questo l’avviso del meteorologo di 3BMeteo che conferma l’arrivo della perturbazione atlantica che giovedì 30 novembre riporterà le precipitazione sul nostro territorio. Ma vediamo insieme, nel dettaglio, che tempo farà nei prossimi giorni.

In arrivo la neve anche a quote basse: focus sul Nordovest 

La perturbazione atlantica, prevista per giovedì, sarà accompagnata da un brusco abbassamento delle temperature, favorendo le nevicate a quote particolarmente basse. Secondo gli esperti, inizialmente, potremmo assistere a fenomeni nevosi persino in pianura, prima di un graduale innalzamento della quota neve nelle ore successive.

neve

“Attenzione particolare giovedì tra notte e mattino quando le precipitazioni saranno nevose a quote collinari tra Piemonte e Lombardia, mediamente oltre 200-500m, ma con episodi di neve a tratti mista a pioggia possibile su pianura piemontese e lombarda centro-occidentale: neve o pioggia mista a neve non esclusa dunque in città come Torino, Bergamo, Varese, Como, Lecco in generale sulla Brianza, ma con accumuli scarsi o nulli; qualche fiocco di neve misto a pioggia non escluso anche a Milano in mattinata.”, spiegano gli esperti.

Previsioni e aggiornamenti

Nonostante la vicinanza dell’evento, gli esperti avvertono che la previsione è estremamente delicata, in particolare per quanto riguarda la possibilità di nevicate in pianura. Saranno necessari ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni per monitorare l’evoluzione della situazione e fornire informazioni più precise.