Il “brianzolissimo” Renato Ornaghi presenta la sua nuova opera “Questa frase è Vera?”

A dicembre presentazione del nuovo volume dell’autore brianzolo Renato Ornaghi: l’antinomia del mentitore è il tema scelto dallo scrittore
Classe 1961, Brianzolo DOC, Renato Ornaghi torna a far parlare di sé con la pubblicazione dell’opera “Questa frase è Vera?”. L’autore presenterà il suo libro domenica 3 dicembre alle 17.30 nella libreria il Libraccio di via Vittorio Emanuele II a Monza.
L’OPERA
Cosa collega l’antinomia del mentitore alle metafore linguistiche della letteratura, ai quadri dei pittori impressionisti, alla teoria dei colori e ai circuiti logici? Come è possibile che argomenti così eterogenei siano legati da un medesimo filo conduttore? Per rispondere, la lettura di “Questa frase è Vera?” è la chiave: Renato Ornaghi ci mostra come aspetti così diversi della cultura, dell’arte e della scienza abbiano un medesimo impianto logico. L’antinomia del mentitore è da sempre un rompicapo sia per logici che per filosofi, che si sono cimentati nei secoli non solo per cercare di risolverla, ma anche tramite essa di andare alla radice dei concetti cruciali di verità e dimostrabilità.
La copertina del libro raffigura Gesù, il figlio della verità tentato da Satana, il padre della menzogna nel deserto. Renato rappresenta così la direzione seguita per risolvere tale antinomia, mostrando che la realtà in cui siamo e che percepiamo non è a due, ma a quattro valori di verità.

L’opera vuole far comprendere che l’antinomia del mentitore è al centro del nostro sistema espressivo, cioè nelle figure retoriche del linguaggio e alla base della teoria dei colori complementari: quando apriamo gli occhi al mattino, l’antinomia ci aiuta a rendere meno grigi il nostro universo e le nostre vite.