taglio del nastro |
Sociale
/

Nei locali confiscati alla criminalità organizzata la nuova Agenzia dell’Abitare

21 novembre 2023 | 08:45
Share0
Nei locali confiscati alla criminalità organizzata la nuova Agenzia dell’Abitare
Inaugurazione (Foto Alberto Rossi)

Il nuovo sportello si impegna a trovare soluzioni convenienti sia per i proprietari che per gli affittuari, contribuendo a garantire il diritto alla casa.

Sabato mattina è stata inaugurata in Via Galilei l’Agenzia dell’Abitare dell’ambito di Seregno, ospitata in locali confiscati alla criminalità organizzata. Il sindaco Alberto Rossi ha sottolineato il significato simbolico e importante di trasformare un luogo precedentemente associato all’illegalità in uno spazio pubblico dedicato a chi ha bisogno.

L’Agenzia per l’Abitare risponde a una crescente esigenza legata al tema della casa. Si focalizza su nuove forme di povertà, dove l’ISEE è troppo alto per accedere alle case popolari, ma gli stipendi sono troppo bassi per affittare nel mercato libero. L’agenzia funge da intermediario tra domanda e offerta, proteggendo sia gli inquilini che gli affittuari.

Il nuovo sportello si impegna a trovare soluzioni convenienti sia per i proprietari che per gli affittuari, contribuendo a garantire il diritto alla casa. Il sindaco evidenzia gli sforzi compiuti negli anni per l’Edilizia Residenziale Pubblica e sottolinea che l’Agenzia dell’Abitare è un ulteriore passo per affrontare efficacemente la sfida abitativa.

Il nuovo servizio contribuirà a rendere la vita più sostenibile per i cittadini e le famiglie dell’Ambito di Seregno, rafforzando la centralità della città nella Brianza.