Seregno è Città Europea dello Sport 2025: una vittoria per la passione sportiva e l’impegno comunitario

Una grande emozione ha pervaso Seregno oggi, poiché ufficialmente è stata nominata Città Europea dello Sport per l’anno 2025 da Aces Europe.
Una grande emozione ha pervaso Seregno oggi, poiché ufficialmente è stata nominata Città Europea dello Sport per l’anno 2025 da Aces Europe. La notizia è stata accolta con entusiasmo e gratitudine, rappresentando un riconoscimento tangibile per l’eccezionale impegno della comunità nel promuovere lo sport come veicolo di salute, integrazione sociale, istruzione e rispetto.
La lettera di assegnazione afferma: “La vostra città si è guadagnata il titolo dimostrando un lodevole esempio di promozione dello sport per tutti, tutto perfettamente in linea con gli obiettivi principali di ACES Europe. La vostra città ha inoltre dato dimostrazione di perseguire una politica sportiva esemplare, vantando programmi ben strutturati e una vasta gamma di attività.” commenta il sindaco Alberto Rossi.
Il merito va, innanzitutto, alla passione instancabile delle associazioni sportive dilettantistiche di Seregno, che hanno arricchito la vita cittadina con proposte, eventi e iniziative. Un riconoscimento dedicato a chi, nonostante le attuali difficoltà legate agli interventi sugli impianti sportivi, continua a contribuire con entusiasmo. Il titolo di Città Europea dello Sport è un incoraggiamento a fare sempre di più e meglio, sia in termini di eventi che di riqualificazione dell’impiantistica.
Il Sindaco esprime gratitudine all’Ufficio Sport per aver creduto fin dall’inizio nella candidatura e lavorato con dedizione, collaborando anche con la Consulta dello Sport. La vittoria è vista come uno stimolo a intensificare gli sforzi nella realizzazione di eventi e progetti che valorizzino ulteriormente lo sport e la salute nella comunità.
Un momento di celebrazione che, oltre a rappresentare un riconoscimento, si trasforma in un impegno ancor più forte per il futuro, con la promessa di ulteriori iniziative e progetti che renderanno Seregno una Città Europea dello Sport da ricordare.
Plauso anche da parte del Pd seregnese: “La notizia odierna, che vede Seregno fregiarsi del titolo di Città Europea dello Sport è un risultato prezioso per la nostra comunità. Da una parte, attesta l’impegno delle associazioni sportive e dell’Amministrazione nel rendere sempre più la partecipazione sportiva uno strumento per la crescita personale e comunitaria. Dall’altra, contribuisce a dare risalto alla nostra Città in coerenza con un percorso iniziato con la Seregno Sport Week 2019 e proseguito negli anni successivi, e che ha visto, fra gli altri, Seregno essere partenza di tappa del Giro d’Italia. Investire sullo sport significa investire sulle generazioni future, sui valori dell’impegno, del fare squadra e dello stare insieme agli altri. L’arrivo di questo riconoscimento è un grido di gioia che prova la capacità dell’Amministrazione Comunale e delle società sportive cittadine – che arrivano da anni non semplici dopo l’esperienza della pandemia prima, e il disastro meteo della scorsa estate, che ha comportato danni importanti agli impianti – di reagire e rispondere alle nuove sfide. Un grande grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato: le associazioni sportive, il personale del Comune di Seregno, il Sindaco Rossi, il Vice Sindaco Viganò e l’Assessore Cazzaniga. Questo risultato è un successo importante, frutto della capacità di fare squadra di un’intera comunità che lavora insieme per costruire il proprio futuro”.