progetti |
Attualità
/

Il Comune della Brianza che presto avrà 500 mila euro di nuove piste ciclabili

3 novembre 2023 | 09:36
Share0
Il Comune della Brianza che presto avrà 500 mila euro di nuove piste ciclabili

I lavori, della durata di un anno, si concentreranno su due direttrici principali per migliorare l’esperienza dei ciclisti nella città.

Un importante passo verso un futuro più sostenibile è stato compiuto a Seregno grazie alla recente vittoria di un bando del PNRR, che ha garantito un finanziamento di 500.000 euro per il potenziamento delle infrastrutture ciclabili della città. Questo investimento, che si inserisce in un piano più ampio per facilitare gli spostamenti in bicicletta a Seregno, rappresenta un significativo progresso verso una mobilità più eco-friendly e accessibile per tutti.

I lavori, della durata di un anno, si concentreranno su due direttrici principali per migliorare l’esperienza dei ciclisti nella città. La prima direttrice coinvolgerà le scuole Rodari, le scuole Moro, Ceredo e Porada. I lavori sono già in corso in via Ripamonti, dove la ciclabile esistente è stata oggetto di interventi di riqualificazione per renderla più sicura e comoda. Questa iniziativa è particolarmente importante per migliorare la sicurezza degli studenti che utilizzano la bicicletta per raggiungere le scuole.

La seconda direttrice coinvolgerà lo stadio e le scuole don Milani, prevedendo la creazione di nuovi percorsi ciclabili, come quello in via 8 Marzo. Questi percorsi non solo miglioreranno i collegamenti tra i quartieri di San Rocco, Fuin e Consonno, ma contribuiranno anche a ridurre il traffico veicolare nelle aree scolastiche, rendendo l’ambiente più sicuro per studenti e residenti.

Il Sindaco di Seregno, Alberto Rossi, ha commentato entusiasticamente questo importante passo avanti: “Questo finanziamento rappresenta un impegno significativo verso la nostra visione di una città più sostenibile e orientata al futuro. Stiamo lavorando duramente per rendere Seregno più accessibile e sicura per i ciclisti,riducendo l’inquinamento e promuovendo uno stile di vita attivo.”