pallavolo |
Sport
/

Serie A3, Brugherio sconfitta per 3 a 0 da Belluno nell’8ª partita del campionato

28 novembre 2023 | 10:20
Share0
Serie A3, Brugherio sconfitta per 3 a 0 da Belluno nell’8ª partita del campionato

La Gamma Chimica Brugherio subisce una sconfitta 3-0 contro Belluno, mostrando momenti promettenti ma poi cedendo di fronte al gioco avversario. La sfida ora è rifarsi nella prossima partita contro Wimore Salsomaggiore, cruciale per la classifica.

Belluno. Ritarda l’appuntamento con la vittoria in trasferta la Gamma Chimica Brugherio che all’ 8ª giornata del campionato serie A3 Credem Banca deve arrendersi 3-0 ai padroni di casa di Belluno. I ragazzi di coach Delmati, come spesso accade, passano dall’imporre il proprio gioco con personalità e decisione, come nei primi frangenti di gara dove battuta e muro hanno funzionato molto bene, al subire quello avversario senza riuscire poi mai a svoltare. L’occasione di rifarsi si chiama ora Wimore Salsomaggiore, prossima trasferta di Meschiari e compagni, domenica 3 dicembre alle ore 18:00, sfida importante ai fini della classifica.

Cronaca

Primo set

La Gamma Chimica Brugherio parte in vantaggio (0-3). Belluno accorcia (3-4) ma il capitano ripristina il vantaggio (3-5), seguito da ottime prestazioni a muro di Mellano (4-6) e Ichino (6-8). Selleri con un ace porta il punteggio a 6-9, seguito da un terzo muro di Mancini, portando Belluno alla panchina sul 6-10. Tuttavia, un time-out di Delmati diventa necessario quando imprecisioni nel gioco di Brugherio portano le squadre sul 10 pari. Il punto di Bisi porta Belluno avanti (13-11), e la squadra di casa continua senza intoppi con Antonaci a muro (15-12, 16-12). Brugherio è discontinua e imprecisa, accumulando ritardo (20-14) con Bucko aggressivo. Nonostante un tentativo di rimonta con Ichino e Meschiari (21-18), Belluno vince il set con un ace di Bucko, chiudendo 25-19.

Secondo set

L’equilibrio iniziale viene interrotto da Antonaci (6-4) portando Belluno avanti (8-5). Bucko domina in attacco (11-18), ma Compagnoni risponde riducendo il divario (12-9), seguito da Meschiari con due punti che portano a -1 (12-11). Un’invasione della Gamma Chimica regala il 14-11 a Belluno che continua a crescere (17-12) con errori di Brugherio. Delmati richiama la squadra ma la lucidità manca. Antonaci e Mozzato mettono in difficoltà Brugherio (19-12, 22-14), con Bisi e Bucko che portano il punteggio a 24-15. Il set si chiude 25-16 con un muro di Bucko.

Terzo set

Brugherio parte bene (5-6) con Compagnoni in attacco, ma i problemi in ricezione portano a un ritardo su Belluno (8-6). Mellano tiene sotto controllo gli avversari (10-9) e un’invasione di Belluno riporta il pareggio (10-10). Mozzato porta avanti la sua squadra (12-10), ma Brugherio perde terreno (14-11), un divario che si amplia dal 17-12 al 22-18. Nonostante gli sforzi, Brugherio non riesce a tenere il passo con Bisi e Schiro, che chiudono il set 25-19 e il match 3-0.

Le dichiarazioni

Coach Delmati: “Ancora una volta quando prendiamo un break importante perdiamo certezze e lasciamo andare il set e poi addirittura la gara. È successo tante volte, soprattutto fuori casa ma, come detto tante volte, fuori o in casa non deve cambiare molto. Bisogna fare punti anche in esterna, non deve diventare un alibi che giocare in trasferta è più complicato. Per come era partita la gara potevamo riuscirci; essendo coriacei e rischiando il giusto in attacco e battuta potevamo sicuramente raccogliere molto di più. L’altra cosa che non mi va giù è che non possiamo, dopo un set perso, lasciarci completamente andare perchè le partite non finiscono dopo aver perso un set. Non dobbiamo mai perdere aggressività, sguardo alto, carattere e sfrontatezza, fa parte della nostra giovane. Continueremo a lavorare come nelle ultime settimane, con attenzione e determinazione. La continuità deve far parte di noi e non devono cambiare le nostre certezze e la nostra autostima. Questo sarà determinante”.