iniziative |
Sport
/

Seveso, inaugurata la nuova palestra a cielo aperto nel Parco di Villa Dho

18 novembre 2023 | 14:37
Share0
Seveso, inaugurata la nuova palestra a cielo aperto nel Parco di Villa Dho
Nella foto il sindaco Alessia Borroni e il consigliere regionale Alessandro Corbetta

Grazie al contributo della Regione Lombardia, Seveso si vede arricchita di una nuovissima palestra a cielo aperto, da stamattina, in seguito all’inaugurazione, liberamente utilizzabile per chiunque.

Seveso. All’interno dello storico Parco di Villa Dho, a Seveso, è stata inaugurata, stamattina alle ore 11, la nuovissima palestra a cielo aperto. Il progetto, finanziato dalla Regione Lombardia con 100mila euro, è volto a innovare uno spazio verde importante e frequentato da moltissimi cittadini, affinché possa diventare un luogo di benessere gratuito alla disponibilità di tutti.

Presenti, all’inaugurazione della palestra, il sindaco Alessia Borroni, la vicesindaco Weruska Iannotta, il consigliere regionale Alessandro Corbetta, e decine e decine di cittadini che hanno voluto assistere, in prima persona, a una vera e propria oasi di benessere pubblico in una delle aree più belle della città.

L’are richiama una sorta di legame con la nobile dimora, già attivissima sede di attività di carattere culturale e sociale, e ripropone il disegno di quelli che erano, in passato, i giardini segreti delle antiche ville. La segretezza del luogo è stata creata grazie al diverso utilizzo del verde, dove hanno trovato spazio anche gli attrezzi per l’allenamento di tutto il corpo e adatti a tutte le età (dai 14 anni in su).

Le dichiarazioni

Alessia Borroni (sindaco): “Abbiamo voluto questa palestra fortemente. Questo, in cui ci troviamo, è un parco che abbiamo iniziato a riqualificare dall’anno scorso e in esso stiamo investendo tanti soldi. La palestra, con il contributo di Regione Lombardia, ha un costo di 100.000 euro. Oltre alla Regione Lombardia, ringrazio gli Alpini, con i quali da poche settimane abbiamo stipulato una convenzione affinché ci aiutino a mantenere la bellezza del parco. Sull’altopiano abbiamo iniziato con questa palestra che vogliamo che sia un punto di ritrovo e socializzazione; come si dice: “mens sana in corpore sano”.  Ringraziando voi cittadini, alla quale questa palestra è dedicata, spero che la teniate curata, e se qualcuno la dovesse usare in modo sbagliato, vi prego di segnalarlo. Per ultimo ringrazio l’ufficio ecologia, perché è grazie a questo se siamo riusciti a portare a termine questo progetto”.

Alessandro Corbetta (consigliere regionale): “Mi ricordo quel giorno in cui c’è stata la possibilità di avere uno spazio economico destinato al comune di Seveso. Dopo aver chiamato il sindaco è nata questa collaborazione. Questo progetto permette a ragazzi, ma in generale a cittadini più o meno giovani, di esercitarsi e allenarsi all’aperto, in una cornice bella e importante del territorio. L’appello che ha lanciato il sindaco sulla difesa di questo nuovo spazio è importante: oggi vediamo persone che imbrattano e vandalizzano beni pubblici in modo illegale, l’appello che rivolgo, anch’io, a tutti, è quello di preservare e non danneggiare questi attrezzi. Perché c’è stata questa possibilità di avere opere  finanziate sul territorio? Perché nel 2020 il presidente della Regione Lombardia Fontana ha avuto l’intuizione di far partire un piano di 4 miliardi di euro di fondi, di investimenti regionali, che sono ricaduti sul territorio, e per opere più piccole, e per medio-grandi. Con questi 4 miliardi siamo riusciti a rilanciare l’economia del territorio lombardo dopo il periodo del Covid-19, dove tutto si era fermato sia a livello economico che sociale”.