“Dicembre in sicurezza” a Desio: servizi straordinari per la sicurezza urbana e stradale

Desio ha aderito al progetto in qualità di comune capofila (Desio/Muggiò), promuovendo un miglioramento della sicurezza per tutti i cittadini
Vigilare e prevenire situazioni di pericolo di sicurezza urbana e stradale. Questi gli obiettivi del progetto “Dicembre in sicurezza”, promosso da Regione Lombardia. Un servizio straordinario nelle città di Desio e Muggiò dall’1 al 17 dicembre 2023, con incremento dei controlli tra le 21 e le 3 del mattino nelle zone dove si concentra maggiore “movida” e traffico, soprattutto durante le feste natalizie.
“Abbiamo subito aderito alla proposta regionale perché per la nostra amministrazione la sicurezza è uno dei punti più attenzionati del nostro mandato politico – spiega il Sindaco Simone Gargiulo – In questo momento dell’anno, oltre alle normali attività quotidiane di controllo del territorio, sono in programma altre diffuse manifestazioni, mercatini tipici, occasioni di convivialità e ritrovo, per cui è necessario intervenire con uno sforzo maggiore. Aderire a questa misura regionale ci permette di sostenere i costi degli operatori in servizio straordinario”.
Il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Andrea Villa aggiunge: “Credo che per la prima volta si sia organizzato qualcosa del genere a livello comunale. Abbiamo individuato una serie di zone dove, prendendo come riferimento le segnalazioni ricevute dalla cittadinanza, siano maggiormente necessari presenza, controllo e presidio -continua- Si tratta di un’azione che, da una parte, mira a scoraggiare i comportamenti di chi tende a trasgredire le regole e, dall’altra, a garantire un maggior senso di sicurezza ai desiani. Ringrazio sin da subito tutto il Corpo di Polizia Locale per l’impegno che viene loro richiesto, consapevoli che con la loro professionalità saranno in grado di fronteggiare le criticità e le situazioni di rischio, nonché degrado, che potrebbero verificarsi”.