Centinaia di lumini in segno di rispetto |
Attualità
/

Monza contro la transfobia: la solenne cerimonia all’Arengario per il Trans Day Of Remembrance

21 novembre 2023 | 10:29
Share0
Monza contro la transfobia: la solenne cerimonia all’Arengario per il Trans Day Of Remembrance
I lumini accesi durante la commemorazione

Diversi consiglieri comunali e cittadini e cittadine monzesi hanno letto i 393 nomi delle vittime, persone a cui è stato ingiustamente tolto il diritto di vivere

Monza. Nella serata di ieri, lunedì 20 novembre, sotto l’Arengario di Monza, si è svolta il Trans Day of Remembrance: una giornata dedicata alla memoria delle vittime di transfobia. Questo importante evento, promosso dall’associazioneBrianza Oltre l’Arcobalenocon il patrocinio del Comune di Monza, ha visto la partecipazione alla cerimonia di centinaia di persone che hanno voluto onorare la memoria di coloro a cui è stato ingiustamente tolto il diritto di vivere.

“Oggi abbiamo ricordato per nome 393 persone, individui coraggiosi che hanno pagato il prezzo più alto per essere se stessi”, ha dichiarato Diego Angelo Cricelli, attivista trans e portavoce dell’associazione Brianza Oltre l’Arcobaleno.

Trans Day of Remembrance

TRANS DAY OF REMEMBRANCE

Durante la cerimonia, sono stati accesi centinaia di lumini in segno di rispetto e commemorazione. Le fiammelle luminose hanno brillato nella notte, simbolo di speranza e solidarietà nei confronti della comunità LGBTQIAP+.

Numerose personalità pubbliche hanno preso la parola, tra cui la presidente del consiglio comunale Cherubina Bertola e le assessore Andreina Fumagalli e Arianna Bettin. Anche il neo presidente dell’associazione BOA, Oscar Innaurato, e l’attivista trans Diego Angelo Cricelli hanno condiviso toccanti riflessioni.

“In un mondo segnato da disuguaglianze, siamo tutti uguali nella discriminazione”, ha sottolineato Oscar Innaurato, invitando l’attenzione degli presenti verso una riflessione collettiva sul potere violento che il patriarcato esercita sui diversi. Durante il suo intervento, Innaurato ha condiviso un momento di profonda emozione, affidando all’ascolto de ‘La canzone di Marinella’ di De André, interpretata da Mina, una riflessione comune sulla lotta contro l’oppressione.

Trans Day of Remembrance

La cerimonia è stata arricchita dalla partecipazione attiva dei cittadini monzesi, che hanno letto ad alta voce i nomi delle vittime. Anche il segretario generale della Camera del lavoro di Monza, Walter Palvarini, si è unito a questo gesto simbolico, dimostrando così il sostegno della comunità nella battaglia contro la discriminazione.

“È doveroso ricordare queste persone e tutte le vittime della comunità LGBTQIAP+”, ha affermato con fermezza Cherubina Bertola, sottolineando l’importanza di un impegno collettivo per costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.