Truffa del nipote malato, tenta di spillare soldi ad un’anziana ma la sua avidità lo tradisce

9 novembre 2023 | 17:29
Share0
Truffa del nipote malato, tenta di spillare soldi ad un’anziana ma la sua avidità lo tradisce

Con la truffa del “nipote malato” ha cercato di spillare ad un’anziana di Vigevano, 5 mila euro.

Con la truffa del “nipote malato” ha cercato di spillare ad un’anziana di Vigevano, 5 mila euro. Un piano ben architettato, avrà pensato lui, 53enne di Monza, che è invece finto nel sacco tradito dall’avidità. Un cuore gentile può nascondere intenzioni oscure. È quanto ha imparato la donna, vittima di un subdolo stratagemma messo in atto da un truffatore senza scrupoli. Prima una telefonata improvvisa da parte di una presunta operatrice sanitaria, sua complice, che allertava la vittima del nipote in pericolo di vita ricoverato in una struttura. La voce dall’altra parte della linea si fa sempre più insistente affermando che il giovane era in procinto di subire costose cure mediche. Per queste ha chiesto un aiuto finanziario immediato, un’ingente somma di 5000 euro.

TRUFFATORE TRADITO DALLA SUA AVIDITA’

La vittima, spaventata e preoccupata per il bene del suo caro, non ha esitato a seguire le istruzioni dell’interlocutrice. Quest’ultima l’avrebbe poi informata dell’imminente arrivo di un suo collaboratore a casa, il quale si sarebbe occupato di ritirare il denaro. L’anziana, mossa dall’angoscia, ha consegnato al misterioso uomo circa 2500 euro in contanti e vari monili in oro.

Nonostante le richieste di denaro fossero state soddisfatte, i truffatori non si sono fermati. Hanno continuato a sfruttare la paura crescente dell’85enne, spingendola a cedere sempre più fondi. A questo punto la donna avrebbe chiamato il figlio per chiedere informazioni sul nipote e raccontare quanto le era appena accaduto. La telefonata della madre, però, non lasciava dubbi: ha compreso immediatamente la situazione e si è precipitato a casa sua. 

vimercate omicidio simone stucchi carabinieri

ALL’APPUNTAMENTO SI PRESENTANO I CARABINIERI

Nel tragitto ha allertato i Carabinieri che si sono presentati all’appuntamento con il monzese. Grazie a indagini successive, è stata individuata anche l’auto utilizzata dal presunto truffatore, parcheggiata in una via vicina. Al suo interno, i militari hanno scoperto tutta la refurtiva sottratta alla vittima. Il denaro e i monili in oro sono stati prontamente restituiti all’anziana, mentre l’auto utilizzata per l’inganno è stata sequestrata.

“Il truffatore, per entrare nelle vostre case, si presenta in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Nel caso in cui si presentasse una persona chiedendo soldi per fatti relativi ai vostri familiari, mettete giù il telefono e contattate subito la persona interessata a voi cara per avere lumi sull’episodio e contattate il 112″ questo il prezioso consiglio degli uomini dell’Arma.