Natale 2023 |
Fuori Provincia
/

Villaggi e mercatini di Natale: i 5 da non perdere in Lombardia

6 novembre 2023 | 14:22
Share0
Villaggi e mercatini di Natale: i 5 da non perdere in Lombardia

Avete già iniziato il conto alla rovescia? Se siete tra quelli che non vedono l’ora di immergersi nell’atmosfera natalizia, ecco i villaggi e i mercatini di Natale che apriranno a breve

Da qualche giorno è iniziato novembre e, per molti, l’inizio di questo mese significa solo una cosa: si può cominciare a fare  il conto alla rovescia al Natale. Se siete tra quelli che stanno già iniziando a tirare fuori gli addobbi e a cercare informazioni utili sui villaggi e i mercatini di Natale da visitare quest’anno, allora abbiamo buone notizie: state leggendo l’articolo giusto perché abbiamo raccolto 5 esperienze imperdibili da fare, già da questo mese, in Lombardia.

5 VILLAGGI E MERCATINI DI NATALE 

LA MAGIA DEL NATALE – SESTO SAN GIOVANNI

Alle porte di Monza arriva “La Magia del Natale”, l’evento unico che si svolgerà dal 18 novembre al 7 gennaio al Carroponte di Sesto San Giovanni: un luogo incantato con luci, elfi, mercatini e chi più ne ha più ne metta! Insomma, si viaggerà fino in Lapponia senza però mai varcare i confini della nostra Lombardia.

25mila metri quadrati e più di un milione di luci colorate illumineranno il villaggio de “La Magia del Natale”: un mondo fantastico che sembrerà sospeso nel tempo e nello spazio. Leggi il nostro approfondimento per saperne di più!

Quando? Dal 18 novembre al 7 gennaio 2024

IL VILLAGGIO DI NATALE – BAITA DEGLI ALPINI DI CAPRIANO, BRIOSCO

Natale fa rima con … letterina a Babbo Natale! Se volete rendere questo momento davvero speciale per i vostri bambini, potete visitare il villaggio di Natale alla Baita degli alpini di Capriano, a Briosco. Vin brulè, caldarroste, canti gospel e l’immancabile casetta di Babbo Natale con l’ufficio postale dove i più piccoli possono scrivere la propria lista dei desideri e poi imbucarla con direzione Polo Nord.

L’ingresso è libero dalle 10 alle 18.30. Dalle ore 12 sarà possibile pranzare in baita. L’ingresso è da via Monte Ortigara. Ci sarà anche  un mercatino natalizio con bancarelle e laboratori per i bambini.

Quando? Domenica 26 novembre

LA CITTA’ DEI BALOCCHI, CERNOBBIO (CO)

Ogni anno è in grado di lasciare migliaia di persone, grandi e piccini, a bocca aperta. Attesissimo, torna anche quest’anno “La città dei balocchi” a Cernobbio, in provincia di Como. L’evento animerà diversi luoghi della città, partendo dalla meravigliosa Villa Bernasconi, cuore culturale dell’evento, attraversando le varie vie cittadini arrivando al villaggio natalizio in Riva. Ci saranno ovviamente i mercatini, la pista di pattinaggio, il grande albero di natale e tanti eventi. Il programma ufficiale lo potete trovare qui.

Quando? Dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024.

natale-babbo-free-web

LUCINE DI NATALE, LEGGIUNO – VARESE

Non proprio a due passi da Monza, ma comunque ne vale la pena (soprattutto se non lo avete mai visto). Anche quest’anno Leggiuno, in provincia di Varese, torna ad illuminarsi con le Lucine di Natale: 600mila lucine vi faranno immergere in un’atmosfera natalizia da sogno, che sicuramente incanterà i più piccoli. Oltre a riempirsi gli occhi di meraviglia, i bambini avranno la possibilità, fino al 25 dicembre, di incontrare Babbo Natale. Mentre, dal 1° gennaio 2024, ad attenderli, ci sarà la Befana con tanti dolci.

Quando? Dal 2 dicembre al 7 gennaio 2024.

MERCATINI DI NATALE CASTIONE DELLA PRESOLANA – BERGAMO

Non semplici mercatini, ma un vero e proprio polo esperienziale di Natale! Secondo Trivago, i marcatini di Natale di Castione della Presolana sono tra i 20 mercatini più belli da visitare in Italia e in Europa.

Ci sono oltre 30 espositori e ogni anni sono migliaia i visitatori che passeggiano tra le varie baite in legno. Non solo. Da non perdere anche il Villaggio di Babbo Natale diffuso, trenino, clown, cantastorie e molto molto altro. Qui potete leggere il programma completo

Quando? Nei weekend dal 18 novembre e fino al 18 dicembre.