Villasanta: due incontri per migliorare la consapevolezza del ruolo genitoriale

Gli incontri si svolgeranno il 17 novembre e il 1 dicembre in Sala Congressi di Villa Camperio, entrambe con inizio alle ore 20:30.
“Nativi digitali e la cultura del rispetto e della legalità” è questo il titolo del ciclo di incontri finalizzati a migliorare la consapevolezza del ruolo genitoriale e voluti dal Comando Carabinieri di Monza e all’Associazione White Mathilda in collaborazione con il Comune di Villasanta e l’associazione “L’Unione”. Le date da segnare sono il 17 novembre e il 1 dicembre, entrambe con inizio alle ore 20:30 in Sala Congressi di Villa Camperio.
Il primo appuntamento, il 17 novembre, sarà dedicato ai temi delicati dell’abuso di alcool e droghe, della violenza di genere e della sessualità. Gli interventi saranno tenuti da Emanuele D’Onofri, Comandante della Compagnia Carabinieri di Monza, e da Alice Iacono dell’Associazione White Mathilda di Desio.
Il secondo incontro, previsto per il 1 dicembre, sarà focalizzato sul bullismo, il cyberbullismo, le nuove app e i pericoli della rete. Ancora una volta, interverranno Emanuele D’Onofri e Alice Iacono per approfondire questi argomenti di grande rilevanza per la sicurezza online.
L’ingresso agli incontri è libero fino ad esaurimento posti. L’obiettivo principale di questa iniziativa è sensibilizzare genitori e giovani sui rischi connessi all’utilizzo della rete, cercando nel contempo di colmare il divario generazionale che spesso si crea tra nativi digitali e genitori.
L’intero progetto rientra nell’ambito delle Politiche Giovanili e della Genitorialità, evidenziando l’impegno congiunto delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine nel promuovere un utilizzo consapevole e sicuro della tecnologia tra le giovani generazioni.
