Verso la sostenibilità |
Attualità
/

Novità a Vimercate: inaugura il pavimento “green” che ricarica gratis bici e monopattini elettrici

30 novembre 2023 | 14:45
Share0
Novità a Vimercate: inaugura il pavimento “green” che ricarica gratis bici e monopattini elettrici
Piazza Marconi a Vimercate

Una novità unica nel suo genere, la prima a Monza e Brianza, che sarà disponibile agli utenti a partire dal pomeriggio del 4 dicembre: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Vimercate. Una ventata di innovazione green soffia su piazza Marconi, rendendo la città di Vimercate sempre più sostenibile. Nelle vicinanze della velostazione, è stato inaugurato un progetto all’avanguardia: un pavimento fotovoltaico dedicato alla ricarica gratuita di biciclette elettriche e monopattini.

Cos’è e come funziona il pavimento fotovoltaico Solum

L’iniziativa, ideata da Solum, promette di trasformare la mobilità urbana, offrendo una soluzione ecologica e all’avanguardia per gli utenti di veicoli elettrici. Il pavimento fotovoltaico installato è resistente al calpestio e, grazie alla sua capacità di convertire la luce solare in energia, rappresenta una fonte sostenibile per alimentare e ricaricare le batterie dei mezzi di trasporto elettrici.

Per accedere a questo servizio innovativo, è sufficiente scaricare l’app Solum, disponibile per dispositivi iOS e Android, e seguire le istruzioni fornite. Una volta completata la registrazione, gli utenti possono confermare la sessione di ricarica, che si attiverà automaticamente dopo aver chiuso il lucchetto di sicurezza.

Bici elettrica

Ricarica gratuita per bimbi e monopattini elettrici

L’offerta di ricarica gratuita sarà operativa a partire dal pomeriggio di lunedì 4 dicembre, regalando ai cittadini di Vimercate un nuovo motivo per abbracciare la mobilità sostenibile. L’iniziativa mira non solo a incentivare l’uso di mezzi di trasporto a zero emissioni, ma anche a promuovere uno stile di vita green e consapevole.

Questo progetto, unico nel suo genere nella provincia di Monza e Brianza, si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a rendere le città sempre più ecologiche e a migliorare la qualità dell’aria. La piazza Marconi diventa così un punto di riferimento per chi vuole contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, pedalando o muovendosi in modo sostenibile con il supporto della tecnologia fotovoltaica.