25 NOVEMBRE |
Cultura
/

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: iniziative a Cesano Maderno

16 novembre 2023 | 12:40
Share0
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: iniziative a Cesano Maderno

Cesano Maderno si mobilita per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999

“La nostra città conferma il suo totale e convinto impegno nella lotta alla violenza contro le donne, che l’Amministrazione Comunale vuole rafforzare con momenti di riflessione sociale e culturale, nonché con quotidiani gesti di sensibilizzazione affinché si possa creare una rete territoriale di consapevolezza: insieme è possibile lavorare per superare oltraggi, discriminazioni e violenze. È una giornata che ci invita a riflettere e a far riflettere su una tematica che riguarda tutti e non risparmia nessuno, un fenomeno drammatico e frequente della nostra epoca che deve farci capire quanto sia fondamentale lavorare con le nuove generazioni per alimentare la cultura del rispetto e dell’amore vero” – così il sindaco di Cesano MadernoGianpiero Boccainaugura le iniziative organizzate in città dal 23 al 29 novembre per promuovere consapevolezza riguardo la violenza di genere.

IL PROGRAMMA

Appuntamento fisso con la “Marcia in Rosa”, che si terrà il 23 novembre per le vie cittadine organizzata dagli Istituti d’Istruzione Superiore “E. Majorana” e “I. Versari” e con la partecipazione degli studenti del I Circolo di via Duca D’Aosta. Si partirà alle ore 10.30 dall’IIS Versari, arrivo all’IIS Majorana e inaugurazione di una panchina rossa nel cortile dell’Istituto. La marcia si concluderà nella sede del Comune a Palazzo Arese Jacini dove ci sarà il Flash mob “Come ero vestita” a cura del Versari.

Il 25 novembre in Sala Aurora di palazzo Arese Borromeo alle ore 21.00, si potrà assistere alla conferenza “Sherazade: la narrativa come sopravvivenza”, relatore Giordano Ghirelli del Centro di Ricerca ICONE. Continuano gli eventi a palazzo Arese Borromeo, dove domenica 26 novembre, i danzatori del Teatro alla Scala di Milano presenteranno lo spettacolo gratuito “Mille Donne a Palazzo”. Seguiranno cinque repliche pomeridiane dalle ore 14.00 alle 18.00 e tre repliche serali dalle ore 20.00 alle 22.00. La prenotazione è obbligatoria, visitare il sito di Ville Aperte nella sezione Eventi.  Si ricorda l’ingresso speciale a palazzo per le donne: costo di 1 euro nei giorni 25 e 26 novembre.

Per concludere, dal 23 al 29 novembre nelle vie di Cesano saranno affisse le grafiche realizzate dagli studenti dell’Istituto Majorana. In Biblioteca “V. Pappalettera”, dal 21 al 25 del mese, torna “L’Angolo di Lettura” con
letture per riflettere sul tema della violenza contro le donne, le discriminazioni, e le disuguaglianze di genere.

Il sindaco Giampiero Bocca conclude: “Ringrazio le Assessore Morazzi, Arnaboldi e Battaglia per aver predisposto un programma di iniziative trasversale che racchiude diversi ambiti, dalla cultura alla scuola fino al sociale, riuscendo a centrare quello che può essere il punto di svolta per contrastare la violenza sulle donne: fare rete, in ogni ambito e a tutti i livelli affinché trionfi il rispetto”.