eventi |
Sport
/

Sabato 16 dicembre a Giussano appuntamento con la consegna delle Benemerenze Sportive 2021/22

11 dicembre 2023 | 13:40
Share0
Sabato 16 dicembre a Giussano appuntamento con la consegna delle Benemerenze Sportive 2021/22

La Delegazione CONI di Monza e Brianza organizza la cerimonia delle Benemerenze sportive, celebrando atleti, dirigenti e società. La premiazione, sabato 16 dicembre a Giussano, riconoscerà 16 atleti, 5 dirigenti e una Società

Giussano. Un momento degno di essere incorniciato, non solo per chi riceve il premio, ma anche per chi lo conferisce e, in generale, per tutta la comunità sportiva della provincia. Un istante in cui la passione e l’emozione si fondono in una perfetta armonia. Tutto è pronto per la cerimonia di premiazione delle Benemerenze sportive, relative agli anni 2021-22, organizzata dalla Delegazione di Monza e Brianza del Coni.

Dopo l’edizione dello scorso anno presso Villa Borromeo d’Adda di Arcore, l’evento si terrà sabato 16 dicembre nella meravigliosa Sala consiliare ‘Aligi Sassu’ del Comune di Giussano, che patrocina con entusiasmo questo evento. L’appuntamento è fissato per le 14.30 in piazza Aldo Moro.

Martina Cambiaghi, a capo della Delegazione, ha convocato 16 atleti (14 dei quali riceveranno la Medaglia di Bronzo, mentre 2 verranno premiati con la Medaglia d’Argento), 5 dirigenti (di cui 4 saranno insigniti della Stella di Bronzo e 1 della Stella d’Argento) e 1 Società sportiva, onorata della Stella d’Oro.

“Non vediamo l’ora di incontrare e onorare coloro che hanno dato lustro al nostro movimento agonistico, continuando a farlo”, sottolinea con entusiasmo Martina Cambiaghi. “Sono uomini e donne che hanno fatto dello sport la loro vita, a volte sotto i riflettori ma più spesso nell’ombra, e che sono fonte di ispirazione e esempio per molti”.

I premiati:

Medaglia di bronzo

  • Vladimir Aceti: Partecipante ai Giochi Olimpici Tokyo 2021, primatista italiano nelle staffette 4×400 e 4×400 mista.
  • Caronno Lorenzo: Campione italiano nuoto pinnato e partecipante ai Mondiali assoluti di nuoto pinnato.
  • Facchinetti Alberto: Campione italiano di pesca bass fishing da belly boat a squadre di società.
  • Lenatti Giada: Campionessa italiana di pesca alla trota in torrente.
  • Malvezzi Alessandro: Campione italiano di atletica leggera nella staffetta 4×100.
  • Marrè Brunenghi Chiara: Campionessa italiana di pesca sportiva e attività subacquee, vincitrice di medaglie al valore atletico CONI e classificata ai Campionati Europei di Orientamento Subacqueo.
  • Moccia Andrea Nicole: Campionessa italiana di tiro con l’arco.
  • Patrizi Paolo: Campione italiano di ciclismo, fuori strada a trial.
  • Petrelli Carolina: Giocatrice di padel, con medaglie mondiali e nazionali.
  • Scaglia Massimo: Campione italiano di tiro dinamico, handgun – revolver.
  • Stelluti Dario: Campione italiano di Wushu – kung fu.
  • Tiberto Angela: Campionessa italiana degli sport rotellistici, corsa su pista 3000m americana.
  • Trolese Cristian: Primatista italiano di tiro con l’arco, diverse medaglie e record.

Medaglia d’Argento:

  • Colombo Riccardo: Discesa rafting, con titoli nazionali e mondiali.
  • Shao Denis: Nuoto pinnato, partecipante a vari campionati mondiali e successi nelle staffette.

Dirigenti con Stella di Bronzo:

  • Del Bianco Marco: Dirigente della Federazione Italiana Nuoto.
  • Mariani Orazio: Dirigente della Federazione Italiana Pallacanestro.
  • Mauri Giovanni Giuseppe: Dirigente della Federazione Italiana Atletica Leggera.
  • Titoli Amelio: Dirigente della Federazione Italiana Sport Orientamento.

Dirigenti con Stella d’Argento:

  • Rivolta Olga Giancarla: Dirigente della Federazione Ginnastica Italiana.

Stella d’Oro Società:

  • Unione Sportiva Alfonso Casati – Arcore: Società riconosciuta con la Stella d’Oro per il suo contributo e attività sportive.