ILLUMINAZIONE |
Speciali
/

5 buoni motivi per scegliere le plafoniere a LED

22 dicembre 2023 | 00:38
Share0
5 buoni motivi per scegliere le plafoniere a LED

Quando si decide donare un tocco di novità al proprio appartamento, si pensa immediatamente a sostituire gli arredi o i tessili, oppure a tinteggiare e decorare i muri, mentre i corpi illuminanti vengono lasciati in secondo piano. Eppure, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera e nel definire gli stili.

Lampade da terra, lampadari, applique, faretti; gli apparecchi per illuminare gli ambienti sono numerosi e ognuno è in grado di rispondere al meglio a particolari esigenze. Tra quelli più di tendenza rientrano le plafoniere a LED.

In questo articolo andremo alla scoperta di questi moderni e affascinanti corpi luce e spiegheremo perché è
una buona idea installarli nella propria abitazione.

CHE COSA SONO LE PLAFONIERE A LED

Quando si parla di plafoniere a LED, si fa riferimento a lampade di dimensioni spesso contenute e caratterizzate da design moderni e originali. Pensate per essere installate a soffitto e, in alcuni casi, a muro, montano luci a LED sostituibili o integrate. Alcuni modelli sono inoltre dimmerabili, ossia permettono di regolare la luce secondo le proprie esigenze, rendendola ora più intensa e decisa oppure più tenue e rilassante.

PERCHÈ SCEGLIERLE

I motivi per sostituire i vecchi corpi luce presenti nella propria abitazione con delle plafoniere LED sono davvero tanti. Tra i principali rientrano:

il design originale;
la capacità di adattarsi a ogni ambiente;
l’abbattimento dei consumi;
la lunga durata;
l’illuminazione diffusa e omogenea che permettono di ottenere.

Vediamo nel dettaglio ognuno di questi aspetti.

Plafoniere a LED: una scelta di design

Navigando online e dando uno sguardo a e-commerce specializzati come quello di Leroy Merlin, non si può che rimanere letteralmente estasiati di fronte alla grande varietà di stili e forme delle plafoniere a LED moderne e di design.

Tondi, quadrati, irregolari, sferici, ellittici, sagomati; tutti i modelli, da quelli più semplici ed essenziali, fino a quelli più elaborati, presentano un carattere unico, capace di donare un irrinunciabile tocco di classe all’ambiente che sono chiamati a illuminare. Inoltre, a seconda del modello scelto, sono in grado di fondersi con discrezione nel contesto oppure, al contrario, di divenire veri e propri primi attori.

Il loro design accattivante non ne limita l’utilizzo ai soli ambienti arredati in stile minimal e moderno. Al contrario, la grande varietà di modelli disponibili fa sì che possano essere integrati con successo in qualsiasi ambiente, compresi quelli arredati in stile classico, tradizionale, shabby chic, country e via dicendo.

Questo è reso possibile non solo dalla grande varietà di forme, ma anche dai tanti materiali con i quali possono essere realizzati. Per fare solo qualche esempio, chi desidera illuminare con una plafoniera LED un salotto in stile etnico, può optare per un modello in rattan, mentre se l’arredo è in stile industrial, meglio puntare su un corpo luce in metallo.

Ideali per tutti gli ambienti, domestici e non

Le plafoniere a LED, grazie alla loro estrema versatilità, sono in grado di arredare con gusto e illuminare in modo perfetto tutti gli ambienti domestici, dal salotto alla cucina, passando per bagno, camere da letto e sala da pranzo. Inoltre, sono ideali anche per uffici, studi professionali e negozi.

Chi desidera installarle, può scegliere non solo tra tantissimi corpi illuminanti di diverse forme, colori e dimensioni, ma anche tra modelli con diverse caratteristiche tecniche, in grado di garantire luci calde o fredde, fisse o regolabili, con luce diffusa o diretta.

Consumi ridotti

Tra i tanti buoni motivi per scegliere questi apparecchi illuminanti non si può certo non includere il risparmio energetico. Le luci a LED consumano molto meno non solo rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza, ma anche a quelle a fluorescenza, ossia a risparmio energetico, e ai neon.

La lunga durata delle luci a LED

Consumi ridotti, ma anche durata più estesa. Sebbene il dato possa variare a seconda della tipologia scelta, una luce a LED può fornire, in media, 50.000 ore di luce.

Questo aspetto, insieme al precedente, rende le plafoniere LED una scelta al contempo economicamente conveniente e amica dell’ambiente.

Plafoniere a LED: luce omogenea e senza ombre

Per finire, questi corpi luminosi regalano una luce omogenea, che non crea zone d’ombra e dona agli ambienti un’atmosfera davvero piacevole.

Questa caratteristica rende le plafoniere con luci a LED ideali come corpi luce principali e abbinabili a punti luce secondari, come applique e faretti.

PLAFONIERE A LED: COME INDIVIDUARE QUELLE GIUSTE PER LA PROPRIA ABITAZIONE

Per ottenere al contempo un’illuminazione gradevole e un tocco di stile unico, è necessario scegliere le plafoniere LED tenendo conto, oltre che dello stile d’arredo e dei colori dominanti della stanza, anche, se non soprattutto, della dimensione di quest’ultima e della sua destinazione d’uso.

Così, mentre per una piccola camera da letto sarà preferibile acquistare un modello di dimensioni contenute, dalle linee semplici e con una luce calda, per un grande salotto sarà possibile sceglierne uno di dimensioni superiori, dal design elaborato e in grado di attirare l’attenzione, e con luce dimmerabile.