studenti |
Giovani
/
Sport
/

A Palazzo e in pista: 60 studenti di AMMI al lavoro per il FuoriGP

7 dicembre 2023 | 11:13
Share0
A Palazzo e in pista: 60 studenti di AMMI al lavoro per il FuoriGP
I ragazzi

Fondazione AMMI ha dato l’opportunità a 60 studenti iscritti ai percorsi di Sport Manager e Digital Marketing di partecipare attivamente ai preparativi del FuoriGP a Monza.

Fondazione AMMI ha dato l’opportunità a 60 studenti iscritti ai percorsi di Sport Manager e Digital Marketing di partecipare attivamente ai preparativi del FuoriGP a Monza. Due giorni da incorniciare per 60 studenti di Fondazione AMMI iscritti ai percorsi di Sport Manager e Digital Marketing che hanno avuto l’opportunità di sedere tra i banchi del “parlamentino” monzese, incontrando la giunta comunale, di confrontarsi con gli operatori economici del territorio, di visitare in via esclusiva il Tempio della Formula Uno e incontrare i referenti dell’ autodromo.

Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza

Un carico di nozioni ed emozioni, all’interno del progetto “Da Gp di Monza a Gp X Monza” lanciato quest’anno da Fondazione AMMI, che offre percorsi professionalizzanti post-diploma, biennali, a stretto contatto con le aziende.

“Siamo felici di aver dato ai nostri studenti queste grandissime opportunità di crescita e ringraziamo il Comune e i responsabili dell’autodromo per la grande disponibilità – sottolinea il Presidente di AMMI Luca Massone -. La nostra Accademia vuole confrontarsi e fare rete con le eccellenze del territorio, per offrire agli studenti esperienze uniche. E con questo percorso, in cambio, i ragazzi offriranno le loro idee progettuali per migliorare la kermesse del FuoriGP e l’ indotto che produce per il tessuto monzese e lombardo”.

Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza

Lunedì 4 dicembre gli studenti sono stati accolti in Sala consiliare dall’assessore allo Sport Viviana Guidetti, dall’assessore al Marketing territoriale Carlo Abbà e dall’assessore alla Cultura Arianna Bettin. I tre rappresentanti della giunta, ognuno per il suo settore, hanno dato un quadro esaustivo di come viene organizzato il FuoriGP, con quali budget, modalità e obiettivi. Evidenziando i tanti vincoli, le criticità, ma anche numeri in aumento e la volontà “di far crescere ulteriormente la manifestazione, arrivando a una vera internazionalizzazione, attirando anche nuovi investitori. In modo da coinvolgere sempre più i tanti italiani e stranieri che arrivano a Monza per il Gran Premio. Collaborando anche con Milano e cercando di potenziare la nostra capacità ricettiva, i servizi e gli eventi”.

Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza
Gli studenti hanno posto una serie di domande, per capire spazi, tempi, opportunità, e per poter elaborare le loro proposte. Trovando risposte chiare e una grande apertura alla collaborazione da parte della giunta.

Poi, hanno “perlustrato” il centro storico di Monza, intervistando diverse categorie di persone (cittadini di Monza, cittadini residenti fuori Monza, commercianti, baristi/ristoratori, albergatori e titolari di aziende), per capire quanto il FuoriGp sia conosciuto e soddisfacente, e quando impatta sulla quotidianità degli abitanti nei giorni chiave del Gran Premio.

Martedì 5 dicembre altro giro, a tutta velocità. Gli studenti si sono recati in autodromo, dove hanno potuto visitare le principali aree del celebre impianto cittadino, conosciuto in tutto il mondo: sala stampa, sala briefing, tribuna vip, podio, direzione gara. Una vera e propria full immersion dietro le quinte del circuito, in un momento chiave, alla vigilia degli importanti lavori di riqualificazione e ammodernamento programmati.

Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza

Le guide dell’autodromo hanno mostrato agli studenti la struttura, rispondendo ai numerosi quesiti dei ragazzi, entusiasti di poter scoprire tutti i segreti della pista. La lezione si è poi conclusa all’interno della sala stampa, dove gli alunni hanno iniziato l’elaborazione dei dati della loro indagine.

Dopo il break natalizio il progetto proseguirà con la fase di brainstorming, con l’obiettivo di arrivare a elaborare un “Decalogo di Idee Progettuali” da portare al tavolo delle istituzioni all’inizio della primavera, per riuscire magari a far mettere una marcia in più a tutto ciò che è il contorno del Gran Premio. Con i relativi, potenziali, benefici per il tessuto sociale ed economico cittadino.

Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza
Sport Manager e Digital Marketing fuori gp monza