Acqua e Moda in Villa Reale a Monza per il compleanno di BrianzAcque

15 dicembre 2023 | 09:23
Share0
Acqua e Moda in Villa Reale a Monza per il compleanno di BrianzAcque

In Villa Reale BrianzAcque presenta il progetto artistico ‘In acqua: H2O molecole di creatività’ per mostrare il legame tra acqua e moda.

Acqua e Moda si incontrano nella Villa Reale di Monza in occasione dei vent’anni di BrianzAcque. Il panel guidato da AlessiaGalimberti, Consigliere CdA BrianzAcque, nonché Art Director dell’evento ‘La Sensibile Magia Dell’Acqua’, ha presentato il progetto ‘In acqua: H2O molecole di creatività’ e quale sia il legame tra l’oro blu e la vita, ma anche la sua capacità nell’ispirare arte, fotografia e moda.

Nel 2015 infatti la piscina Lido Azzurro di Varedo, ancora oggi l’unica che disponga di una vasca olimpionica coperta in provincia di Milano e Monza Brianza, aveva ospitato lo shootingfotografico, diventato poi libro, di PaoloBelletti per Gattinoni con soggetto l’atleta e modella brianzola PaolaMauri.

BrianzAcque, dietro le quinte di ‘In acqua: H2O molecole di creatività’

“Il committente aveva notato la mancanza di una presenza umana. – racconta il fotografoBelletti, Co-Fondatore dello Studio Moby – L’uomo infatti è composto per la maggior parte d’acqua e da qui è scattato tutto il progetto. Con Gattinoni abbiamo allora voluto scattare delle foto sott’acqua con Paola Mauri per mostrare la centralità dell’acqua nella vita dell’uomo”.

Brianzacque 20esimo Anniversario Acqua e Moda

Fotografie che hanno avuto un successo internazionale: da Varedo gli scatti sono stati esposti a Roma per poi raggiungere gli Stati Uniti a NewYork.

“Questa storia mi rende particolarmente orgoglioso. – dichiara il sindaco di Varedo Filippo Vergani – Questo progetto ha infatti il merito di aver svelato una perla nascosta della Brianza e mostra l’importanza di tali iniziative per promuovere un territorio“.

Brianzacque 20esimo Anniversario Acqua e Moda

Dietroquellefoto si nasconde però più di un semplice scatto fotografico. L’impossibilità di comunicare in acqua, il peso dei vestiti bagnati e un corsodisub sono alcuni degli aneddoti che Belletti e Mauri hanno raccontato.

“Con Paolo mi sono sentita subito a mio agio. – ricorda Paola MauriAnche se non ero abituata ad essere il soggetto di un servizio fotografico, tutto era molto naturale e spontaneo. Non facile considerando che Paolo non poteva guidarmi nelle pose, oltre al fatto che i vestiti impregnati d’acqua arrivavano a pesare anche 15kg. Nonostante questo, il lavoro di squadra ha permesso di trasmettere la naturalezza dei movimenti di un corpo sott’acqua”.

Acqua e Moda, ecco di cosa ha bisogno l’industria

Per il fotografo Belletti la moda è capace di esprimere concetti e stati d’animo, ma per LisaTavazzani, fondatrice di Lisa Tavazzani Studio, occorrono anche soluzioni concrete per migliorare e aggiornare l’industria della moda.

“Quello che vivo io quotidianamente è una disgregazione tra industria e artigiano, con quest’ultimo ancora molto confuso dalle normative. – spiega Tavazzani – C’è l’esigenza urgente di determinare protocolli per i materiali che si utilizzano nel mondo della moda. Bisogna concretizzare i processi industriali già oggi. Si è vista però un’apertura a nuovi talenti giovani capaci di offrire soluzioni innovative per perseguire l’obiettivo della circolarità dei materiali”.

Brianzacque 20esimo Anniversario Acqua e Moda