Il sindaco di Arcore: “ci diano i dettagli esecutivi di Pedemontana o faccio fermare i cantieri”

1 dicembre 2023 | 10:09
Share0
Il sindaco di Arcore: “ci diano i dettagli esecutivi di Pedemontana o faccio fermare i cantieri”
L'architetto Alessandro Mauri e il sindaco Bono.

Lo ha dichiarato durante un’assemble pubblica del Comitato di frazione Bernate-Boschi sulle opere di compensazione della Tratta C. Che partirà con 4 mesi di ritardo.

“Se non ci mandano la documentazione necessaria, sono pronto a fermare i cantieri della Tratta C“, così il sindaco Maurizio Bono ha dichiarato durante un’assemble pubblica indetta ad Arcore dal Comitato di frazione Bernate-Boschi sulle opere di compensazione di Pedemontana. Quello che il primo cittadino attende sono i dettagli esecutivi del progetto che avrà su Arcore e sui comuni limitrofi un gigantesco impatto sia in termini ambientali che economici ma, in particolare, viabilistici. Proprio sul fronte della viabilità Bono pretende informazioni tempestive “e non all’ultimo momento, quando non possiamo più organizzarci, anche perché con i tempi di quest’opera arrivare all’ultimo momento non ha senso”, ha detto.

DEAD LINE SLITTATA AD APRILE 2024 PER I CANTIERI DELLA TRATTA C

La dead line che Pedemontana ha sempre comunicato fissata al 31 dicembre per la partenza dei cantieri è comunque slittata e Bono ha dichiarato che nell’ultimo incontro, avvenuto a novembre, gli è stata comunicata la nuova data di metà aprile 2024: “Mi è stato spiegato anche che su tutta la Tratta C i cantieri non partiranno a step, ma in contemporanea in tutti i comuni interessati. Questo significa ripercussioni sul traffico locale enormi“.

arcore assemblea pedemontana

LA RICHIESTA A PEDEMONTANA: UNA RETE DI CICLABILI

Durate la serata Bono e l’architetto Alessandro Mauri, impegnato in una tesi di laurea presso il Comune, hanno illustrato le proposte avanzate a Pedemontana per una rete di ciclabili di collegamento tra i territori di diversi comuni (Arcore, Usmate, Vimercate, Villasanta) che Pedemontana è destinata a frammentare. L’articolato progetto è stato messo a punto dall’architetto Mauri con l’appoggio degli uffici tecnici di tutti i comuni coinvolti. Prevede tre ciclopedonali che si vorrebbe venissero realizzate direttamente da Pedemontana ma senza che venisse intaccato il capitale delle compensazioni destinato ad Arcore (1 milone 600mila euro). Previste poi le compensazioni con aree verdi, I dettagli nel prossimo articolo su MBNews.

Partecipe e interessato il pubblico alla serata che si è tenuta all’Auditorium Sant’Apollinare: una sessantina di persone tra cui alcuni espropriati di Usmate Velate (Zona ex Lat Bri). Tanti i timori evidenziati, uno tra tutti, l’imbuto viabilistico che potrebbe crearsi su Arcore, a tratta C conclusa, con la D che arriverebbe tre anni dopo: “rischiamo un tappo – ha detto Bono – con tutti i veicoli in uscita dalla Tratta C riversati sul nostro territorio”.

arcore assemblea pedemontana