Il centrosinistra della Provincia: “trasporto pubblico drammatico, soldi solo su autostrade”.

21 dicembre 2023 | 18:14
Share0
Il centrosinistra della Provincia: “trasporto pubblico drammatico, soldi solo su autostrade”.

Brianza Rete Comune, in sede di discussione del Bilancio provinciale: “In Lombardia i soldi per le autostrade non mancano mai. L’investimento della Regione su Pedemontana lo conferma”.

Nella lunga dichiarazione di voto letta da Brianza Rete Comune in occasione dell’approvazione del Bilancio previsionale della Provincia di Monza e Brianza, spiccano tre passaggi che hanno a che fare con il tema dei trasporti, della viabilità e dei mezzi pubblici. E’ su questo punto che il centrosinistra provinciale esprime le note più critiche, pur individuando tra i responsabili di una “situazione drammatica” chiamati a intervenire anche altri enti, oltre alla Provincia. In primis Regione Lombardia.  “Negli scorsi mesi, anche a seguito delle richieste che avevamo avanzato come gruppo -racconta la dichiarazione di voto di Brianza Rete Comune – abbiamo avuto il confronto con il direttore dell’Agenzia del TPL. Il quadro che ci è stato rappresentato è molto preoccupante. Sul trasporto pubblico dovremmo poter pensare a progetti di innovazione e sviluppo, siamo invece in una condizione drammatica in cui si fatica a mantenere il servizio esistente e si è costretti a tagliare linee e corse”.  E ancora, apostrofando il Pirellone: “L’Agenzia TPL è in affanno, serve un serio rifinanziamento da parte di Regione Lombardia. È una partita che deve vedere il nostro Ente come protagonista, soprattutto nel favorire un maggior coinvolgimento dei Comuni in vista della predisposizione della nuova gara e del nuovo programma di bacino”. Su questo punto c’è poco da discutere: le segnalazioni dei pendolari sono torrenziali e accompagnate dal senso di impotenza di chi, per andare a lavorare, immola ore tra disservizi e ritardi. Eppure, è un po’ il concetto chiave: un trasporto pubblico efficace risponderebbe in un colpo solo a due grosse esigenze della popolazione brianzola, quella del trasporto quotidiano sui luoghi di lavoro e quella della sostenibilità ambientale.

TRASPORTO PUBBLICO E PEDEMONTANA

“In Lombardia i soldi per le autostrade non mancano mai. L’investimento della Regione su Pedemontana lo conferma – dice Brianza Rete Comune mettendo il dito in una piaga del territorio, dal punto di vista ambientale ma anche economico – Quello che continua a mancare è un serio investimento sul trasporto su ferro. Per il completamento del progetto che riguarda il prolungamento della M2 da Cologno a Vimercate occorre 1 milione di euro“. La cifra è quella che manca all’appello per finanziare l’opera. Regione dovrebbe sborsare, ma la Provincia deve fare il suo ruolo, ritiene il centrosinistra. Che sarebbe quello di raccordo, “sollecitando Regione a investire economicamente sul progetto e contribuendo direttamente a una quota di finanziamento”.

LA MILANO MEDA DEVE ESSERE GRATUITA

All’ente provinciale si chiede anche di spendersi sulla gratuità della Milano Meda: “La tratta di Pedemontana che si sovrappone al tracciato della Milano Meda non può diventare a pagamento. Chi percorre tutti i giorni quella strada sa quale effetto potrebbe provocare: un congestionamento e una paralisi totale del traffico locale, a partire dalla Comasina”.

Su Pedemontana l’affondo è duro: Brianza Rete Comune ha ribadito le criticità come il mancato collegamento con Dalmine (per via della variante in corso sulla Tratta D); i danni ambientali; la bonifica delle aree contaminate da diossina nell’area di Seveso e Meda; le compensazioni viabilistiche e ambientali dei Comuni; la gestione della complicata fase di cantierizzazione per le tratte B2 e C.