sport |
Sport
/

A Brugherio, l’oro olimpico Desalu incontra i 18enni

18 dicembre 2023 | 16:57
Share0
A Brugherio, l’oro olimpico Desalu incontra i 18enni

Con la collaborazione della Gazzetta dello Sport, invitato dal Comune, il velocista ha raccontato la sua storia, prima della consegna della Costituzione ai neomaggiorenni.

La Costituzione ai 18enni: Brugherio inaugura un nuovo format per coinvolgere i ragazzi e invita l’oro olimpico Fausto Desalu. Nel fine settimana la tradizionale cerimonia che sotto Natale vedeva riuniti i neomaggiorenni ha cambiato pelle su volontà della nuova Giunta comunale e nell’aula consiliare ha fatto il suo ingresso il velocista italiano che si è distinto a Tokio 2020.

L’evento che ha visto la partecipazione di numerosi atleti cittadini, tra cui quelli dell’Asd Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, è stato promosso dagli assessorati alle Politiche giovanili e alla Cultura. In aula, a narrare la storia di vita e sportiva di Desalu, origine nigeriana, cittadinanza italiana dal 2012) insieme allo sportivo stesso, Francesco Ceniti, della Gazzetta dello Sport.

desalu brugherio

L’incontro ha offerto numerosi spunti ai tanti giovani presenti, sui temi dello sport ma anche dell’impegno, dell’educazione e della resilienza ed è stato l’occasione per trasformare una cerimonia istituzionale in un evento. Lo aveva spiegato qualche settimana fa il sindaco Roberto Assi: “questo appuntamento della consegna della Costituzione ai 18enni andava riformulato per ricreare una partecipazione che purtroppo ultimamente si stava affievolendo. Per parlare ai giovani ci è sembrato importante partire dai temi che interessano loro, con una storia di sport e di vita che fosse anche un esempio: l’impegno, il rispetto delle regole, la costanza. Che portano risultati”.

“Incontro bellissimo e pieno di insegnamenti – ha commentato Alessandro Staglianò, direttore tecnico dell’Asd Gruppo Sportivo Atletica Brugherio Brugherio e fiduciario Fidal che con i suoi ragazzi ha tenuto a scattare la foto ricordo –  i principali per noi sono questi: ‘se credi in te stesso puoi arrivare dove vuoi’ e ‘ciò che fai ogni giorno determina il risultato finale'”.

Al termine dell’intervista, il sindaco stesso ha donato a ognuno dei neo-diciottenni una copia della Costituzione Italiana.