Calcio Monza, al “Diego Maradona” per chiudere il 2023. Palladino: “Emozionante, sono figlio di Napoli”

28 dicembre 2023 | 16:45
Share0
Calcio Monza, al “Diego Maradona” per chiudere il 2023. Palladino: “Emozionante, sono figlio di Napoli”
Un fotogramma di Monza-Napoli dello scorso torneo

Cala il sipario sul 2023 biancorosso: l’ultima fatica è il match di domani al “Diego Armando Maradona” di Napoli. Palladino taglia il traguardo delle 50 panchine in Serie A.

Ultima partita di un 2023 strepitoso per i colori biancorossi.  La sfida ai Campioni d’Italia del Napoli. Cinquantesima panchina in Serie A per il tecnico Raffaele Palladino, che per la prima volta da allenatore affronterà a Napoli la squadra della sua città.

Vicende di squadra e personali, dati e statistiche si intrecciano in occasione di questo Napoli-Monza valido per la 18° giornata di Serie A che andrà in scena domani alle 18.30.

FIGLIO DI NAPOLI

Così Raffaele Palladino nella conferenza stampa conclusasi poco fa: Da napoletano è una vigilia emozionante. Ho affrontato tante volte il Napoli da calciatore, ma tornare a Napoli da allenatore è una prima volta. Sono un figlio di Napoli: sono nato lì, ci ho vissuto, la mia famiglia vive lì. Il mio cuore è napoletano nonostante sia stato tanto lontano. Domani verranno in tanti tra amici, parenti, nipoti… sarà una bella emozione”.

DETTAGLI

“Ho visto una squadra che ha lavorato bene in settimana. Una squadra affamata, vogliosa di rivalsa e di punti” – ha proseguito il tecnico del Calcio Monza – “Questo è lo spirito che dobbiamo mettere in campo. Arriviamo da due sconfitte, ma non abbiamo mai sbagliato l’atteggiamento. Domani dovremo fare attenzione soprattutto alla cura dei dettagli. Per contrastare la forza e la qualità del Napoli dobbiamo tutti metterci qualche cosa in più”.

AZZURRO PALLIDO

Al momento gli azzurri di Mazzarri sembrano lontani anni luce dalla squadra scintillante ammirata lo scorso torneo: settimo posto in classifica, un rendimento casalingo disastroso fatto di 3 vittorie, un pareggio e ben 4 sconfitte. Se a queste difficoltà aggiungiamo infortuni (Olivera e Natan, con Lobotka in forte dubbio) e squalifiche (Politano e Osimhen), capiamo come il match sia fondamentale molto più per gli azzurri che non per i brianzoli.

Ancora Palladino: “Il Napoli è una squadra che in questo momento ha qualche assenza, ma sono i Campioni d’italia e sono sempre forti. Proveremo a metterli in difficoltà con le nostre armi, perché anche noi abbiamo bisogno di punti”.

LE SCELTE

Difficile come sempre prevedere le scelte del tecnico campano. “Qualche giocatore ha tirato tanto la carretta, vedremo quali cambi fare. Ho provato molte cose in settimana, ho più soluzioni“.

Di sicuro mancheranno Pablo Marì (squalificato) e Andrea Carboni (infortunato) in difesa: se Izzo fosse disponibile, spazio all’ex granata con Caldirola e D’Ambrosio a completare il reparto. In mediana Gagliardini e Pessina sono parsi un po’ “spremuti” visto il loro utilizzo in tutte le partite del campionato: possibile che Palladino conceda un turno di riposo ad uno dei due, vista anche la prova di Akpa Akpro. In avanti ballottaggi apertissimi sia per il ruolo di punta centrale (Colombo, Mota, Maric), sia sulla trequarti (lo stesso Mota, Colpani, Vignato). Ancora  qualche ora prima di sciogliere le riserve…