Cambiamenti nel servizio di spazzamento stradale a Monza: nuovi orari e sospensioni del divieto di sosta in 35 vie”

29 dicembre 2023 | 15:15
Share0
Cambiamenti nel servizio di spazzamento stradale a Monza: nuovi orari e sospensioni del divieto di sosta in 35 vie”

A partire dal 2 gennaio 2024, il Comune di Monza apporta modifiche significative al servizio di spazzamento stradale, introducendo nuovi orari e sospensioni del divieto di sosta in 35 vie della città.

A partire dal 2 gennaio 2024, il Comune di Monza apporta modifiche significative al servizio di spazzamento stradale, introducendo nuovi orari e sospensioni del divieto di sosta in 35 vie della città. L’ordinanza, emanata dal settore Viabilità, è una risposta alle segnalazioni e alle richieste pervenute dai cittadini, mirando a migliorare il servizio e a conciliarlo con le esigenze della comunità.

Le vie coinvolte si trovano in 8 dei 10 quartieri della città: Libertà; Centro – San Gerardo; San Biagio – Cazzaniga; San Carlo – San Giuseppe; Triante; San Rocco; Cederna – Cantalupo e Regina Pacis – San Donato. I cambiamenti includono l’eliminazione del divieto di sosta, modifiche agli orari o ai giorni di pulizia, e variazioni negli orari di pulizia di alcune aree di parcheggio.

Per ottenere informazioni dettagliate sui divieti, è possibile fare riferimento alla cartellonistica stradale, periodicamente aggiornata dai tecnici di Impresa Sangalli. Inoltre, è disponibile una mappa aggiornata dei divieti sul sito ufficiale del Comune.

Il nuovo servizio di spazzamento, introdotto nel corso del 2023, ha già visto l’utilizzo di agevolatori o soffiatori nelle vie più ampie, consentendo la pulizia anche sotto le auto parcheggiate. La fase di sperimentazione del servizio rimarrà attiva fino al 31 marzo 2024, durante la quale potranno essere apportati ulteriori perfezionamenti.

L’Assessore alla Viabilità, Giada Turato, sottolinea l’importanza della collaborazione tra l’amministrazione e l’impresa appaltatrice per mantenere la flessibilità operativa necessaria per bilanciare le esigenze dei cittadini con quelle di pulizia e decoro delle strade.

Il Sindaco Paolo Pilotto aggiunge che il fine delle modifiche introdotte è garantire la pulizia della città, elemento essenziale per la salute di tutti, cercando nel contempo di rendere più sopportabili i sacrifici necessari per garantire la pulizia delle strade.

Il Comune di Monza invita i cittadini a rimanere aggiornati sulle modifiche e a contribuire segnalando eventuali esigenze specifiche nei loro quartieri.