Pronta la Casa di Comunità a Nova Milanese: inaugurazione prevista il 18 dicembre

Tra i tanti servizi offerti, confermati il punto prelievi, che passa da un’attività di due giorni a settimana a 5 e il consultorio familiare.
Save the date: il 18 dicembre in via Giussani 11, verrà inaugurata la Casa di Comunità di Nova Milanese. Dopo l’apertura, solamente qualche giorno fa, della Casa di Comunità di Macherio, il servizio verrà attivato anche qui.
COSA OFFRE LA CASA DI COMUNITÀ?
Da lunedì i cittadini potranno usufruire dello sportello Accoglienza – CUP per prenotare visite specialistiche e svolgere le procedure per la scelta e la revoca del medico di famiglia. L’accesso è libero. Ci sarà il punto unico di accesso – PUA per un prima valutazione del bisogno di salute dell’utente, per supportare i cittadini che vivono in situazioni di fragilità nell’attivazione dei servizi sociosanitari e per raccogliere richieste per l’assistenza domiciliare integrata e protesica. Anche in questo caso, l’accesso è libero ed è presidiato da un infermiere di famiglia di
comunità e da un assistente sociale.
Sarà poi presente l’ambulatorio infermieristico, dove l’infermiere di famiglia e di comunità assisterà le persone e i caregiver che necessitano di interventi infermieristici di tipo tecnico e di educazione alla salute. Il tutto in collaborazione con il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta. Si può accedere al servizio, tramite una prenotazione allo sportello accoglienza-CUP, con l’impegnativa del medico curante.
Sono previsti anche servizi di medicina specialistica, in area pneumologica e fisiatrica anche se l’offerta è in via di integrazione. I servizi sono orientati a favorire il confronto diretto tra il medico di medicina generale e il medico specialista per una presa in carico condivisa del paziente. Oltre alla prenotazione presso lo sportello accoglienza, si può accedere chiamando il numero verde da rete fissa 800.638.638 o il numero 02.999.599 da rete mobile, da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 20.00. Si può visitare la piattaforma regionalewww.prenotasalute.regione.lombardia.it oppure recandosi presso le farmacie del territorio aderenti.
LAVORI IN CANTIERE
Sono stati già programmati i lavori di ristrutturazione dell’immobile che ospita la Casa di Comunità. L’avvio del cantiere interesserà soprattutto la parte impiantistica e la distribuzione degli spazi, previsto nella prossima primavera. A conclusione dei lavori e degli interventi, la struttura sarà in grado di ospitare una serie di altri servizi, oltre a nuove aree ambulatoriali destinate ai medici di medicina generale e alla Guardia Medica, attualmente attiva presso la sede della Croce Rossa di Nova Milanese.