Cesano Maderno: investimenti per il futuro delle nuove generazioni

Il Sindaco Gianpiero Bocca sottolinea l’importanza di questi progetti che non solo contribuiscono al miglioramento dell’offerta educativa ma mirano anche a integrarla maggiormente nella realtà territoriale cesanese.
L’Amministrazione Comunale di Cesano Maderno continua a investire nelle nuove generazioni con una serie di progetti innovativi e formativi per l’anno scolastico 2023/2024. In collaborazione con le Agenzie Scolastiche del territorio, l’Amministrazione assegnerà oltre 94 mila euro alle scuole cittadine, sostenendo attivamente l’attività didattica ed educativa.
Il Sindaco Gianpiero Bocca sottolinea l’importanza di questi progetti che non solo contribuiscono al miglioramento dell’offerta educativa ma mirano anche a integrarla maggiormente nella realtà territoriale cesanese. L’Amministrazione Comunale si impegna non solo nelle questioni strutturali delle scuole ma anche nei contenuti, promuovendo una migliore relazione tra scuola e territorio.
La collaborazione con gli istituti scolastici è fondamentale, e l’Amministrazione Comunale sostiene progetti specifici per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, l’Handicap e i Bisogni Educativi Speciali. Verranno destinati 10 mila euro ai due Istituti Comprensivi proprio a favore di interventi per i minori con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Circa 50 mila euro saranno destinati alla programmazione educativa e didattica di tutte le scuole cittadine, mentre la scuola dell’Infanzia statale Montessori riceverà un contributo straordinario di 2 mila 500 euro per l’acquisto di materiale didattico.
Altri 30 mila euro saranno riservati alle spese di funzionamento dei due Istituti Comprensivi per garantire continuità ai precedenti interventi. L’Amministrazione Comunale supporta inoltre una serie di attività legate alla gestione della piscina comunale, al campo di calcio “A. Volpi”, al servizio ristorazione e trasporto scolastico, e ad iniziative di natura e di educazione ambientale.
Progetti per il 2023/2024:
Laboratori di mediazione culturale e linguistica per prima alfabetizzazione;
Manifestazioni e iniziative culturali e sportive, tra cui la Giornata della Memoria e la Giornata del Ricordo;
Progetti ambientali e di educazione alimentare, tra cui sensibilizzazione all’uso della bicicletta, campagne sulla raccolta differenziata e sensibilizzazione contro la presenza della plastica negli oceani;
Progetti sociali e di educazione civica, come sensibilizzazione sulla disabilità, supporto alla genitorialità, e interventi per minori affetti da disturbo dello spettro autistico;
Progetti sportivi, con un focus sull’educazione motoria attraverso lo sport;
Progetti culturali per promuovere il libro e la lettura, inclusa una presentazione dell’autore Vincenzo Pappalettera;
Nuovi progetti musicali per sviluppare un’attitudine esplorativa tramite la musica.*
L’impegno dell’Amministrazione Comunale riflette la volontà di garantire un ambiente educativo e formativo completo per le giovani menti di Cesano Maderno, preparandole per un futuro di successo.