
Il Club Tennis Ceriano retrocede in B1 dopo il pareggio contro il Circolo Tennis Apem Copertino nei play-out. Nonostante la sfortuna della stagione, il team mira a tornare presto in Serie A, confermando l’impegno e la determinazione.
Ceriano Laghetto. Il CT Ceriano dice temporaneamente addio alla Serie A, ma non è un addio definitivo. Nella fase di ritorno dei play-out salvezza, la squadra brianzola ha pareggiato 2-2 contro il Circolo Tennis Apem Copertino, mancando così la salvezza e retrocedendo in B1. È un peccato, considerando che l’incontro in casa era iniziato positivamente con la vittoria di Camilla Scala (7-5, 6-2) su Linda Cagnazzo, suscitando speranze tra i sostenitori accorsi numerosi per sostenere il team guidato da Silverio Basilico. Tuttavia, nel secondo match, Sapfo Sakellaridi non è riuscita a vincere contro Andreea Amalia Rosca. La squadra di casa ha recuperato il vantaggio con Maria Aurelia Scotti, che ha dominato su Martina Zecca (6-3, 6-3), mantenendo il controllo del gioco senza concedere opportunità di rimonta.
Ancora una volta, il doppio è risultato determinante. Se nel primo incontro la vittoria di Copertino era stata stretta, questa volta le avversarie hanno imposto il proprio ritmo durante tutta la partita, limitando le possibilità della coppia Sakellaridi/Scotti. A Ceriano c’è un profondo rammarico per una stagione sfortunata, in cui le cose non hanno funzionato come sperato. Dopo aver sfiorato la promozione in Serie A1 negli ultimi due anni, questa retrocessione è dolorosa, ma non offusca l’impegno di un gruppo che ha lottato con determinazione in ogni partita di questo campionato.
In questo momento difficile, il capitano Silverio Basilico offre un’analisi lucida della stagione: ‘Abbiamo lottato strenuamente in una stagione difficile, affrontando numerosi infortuni e ostacoli. Forse, la presenza di Anna Turati avrebbe cambiato le cose oggi; quando ho notato l’assenza della loro giocatrice Scilipoti, ho nutrito speranze. La vecchia guardia ha dato il massimo, mantenendoci in corsa per la salvezza fino alla fine. Avevamo sperato che un nuovo acquisto potesse fare la differenza, soprattutto nel doppio, ma purtroppo non è stato così. Dovremo valutare come affrontare la B1, ma sono convinto che abbiamo il livello per la Serie A e daremo il massimo per tornarci al più presto.’
Quindi, dopo la promozione in A2 nel 2013 e l’epocale salita in A1 l’anno successivo, il CT Ceriano deve momentaneamente dire addio alla Serie A e affrontare la prossima stagione nella Serie B1. Tuttavia, gli applausi scroscianti del pubblico alla fine della partita testimoniano un percorso che, nonostante le difficoltà, ha regalato emozioni indelebili. Un cammino che riprenderà nel 2024 con un obiettivo chiaro: riconquistare immediatamente la Serie A, dove il CT Ceriano ha dimostrato di meritare il proprio posto in questi dieci anni.