Un gran regalo sotto l’albero: 3-0 contro Sarroch e la prima vittoria in trasferta

La Gamma Chimica Brugherio ha ottenuto una netta vittoria 3-0 contro la Sarlux Sarroch nel Campionato Serie A3 Credem Banca. Il risultato porta la squadra al nono posto in classifica e rappresenta il primo successo esterno, evidenziando la determinazione e la solidità di squadra.
Sarroch. Sotto l’albero di Natale, un regalo inatteso attendeva la Gamma Chimica Brugherio: una vittoria convincente per 3-0 contro la Sarlux Sarroch. Questo trionfo rappresenta il primo successo fuori casa per Meschiari e la sua squadra, giunto nella dodicesima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, proprio prima della fine del girone d’andata. Il gioco è stato impeccabile in una partita mai veramente contestata, con i ragazzi del coach Delmati che hanno negato ogni possibilità agli avversari isolani.
Prespov e Ichino hanno guidato la squadra nei primi due set, mentre il capitano Meschiari è stato il miglior realizzatore della giornata con 22 punti, dominando il terzo set. Grazie alle scelte tattiche di Selleri, che ha coinvolto molto i centrali, giocatori come Compagnoni, Mellano e Mancini hanno contribuito in modo significativo alla vittoria. La solidità in ricezione di Marini e l’impatto difensivo si sono confermati, così come l’ingresso di Consonni è stato stabilizzante.
Questi tre punti preziosi portano la Gamma Chimica Brugherio a quota 11 punti in classifica, posizionandola momentaneamente al nono posto del girone bianco. Ora tutti gli occhi sono rivolti alla partita tra Garlasco e Bologna, anticipando così l’ultima giornata del girone d’andata il 26 dicembre al Paolo VI di Brugherio contro Garlasco e l’inizio del girone di ritorno, il 30 dicembre, proprio a Bologna.
Cronaca
Primo set
Il primo set è stato caratterizzato dal gioco dei centrali contro Sarroch. Compagnoni ha aperto segnando l’ace per il 1-3, seguito da Mellano che, dopo una difesa eccezionale, ha permesso a Ichino di segnare il 4-8 con un attacco vincente. Sarroch ha chiesto il time out. Prespov ha aumentato il divario con un attacco diagonale che ha portato al 4-11. Nonostante Sarroch si avvicinasse (7-11), è stato il capitano Meschiari a portare nuovamente la sua squadra avanti con il 7-12. Prespov ha mostrato astuzia, segnando un punto vincente (9-14), supportato dall’ottimo gioco di Mellano (12-16), che ha subito replicato con il 13-17. Sarroch non si è arresa: con Romoli si è avvicinata (15-17), riducendo il divario a -1 con il muro di Fortes (16-17). Meschiari ha ripreso il controllo (19-21), seguito da Prespov in attacco (22-24) e da Ichino, che ha chiuso il primo set sul 22-25.
Secondo set
La giovane squadra di Brugherio ha iniziato bene. Prespov in attacco e Selleri a muro hanno portato il punteggio sul 2-5. Meschiari ha segnato un ace che ha portato al 3-8, costringendo il coach Giombini a fermare il gioco. Ichino ha segnato con un attacco vincente per il 6-10 e successivamente con un ace dal punto di servizio per il 7-12, supportato dal gioco di Compagnoni. La metà del set è stata caratterizzata dai muri: se Ciupa ha segnato (8-12), Prespov, Mancini e ancora Prespov hanno risposto per l’8-15. Capitan Meschiari e Prespov hanno continuato a segnare (12-20). Ancora un muro per Selleri (15-21), e dopo il servizio sbagliato di Fabroni (17-24), il set è stato chiuso con il settimo muro della Gamma Chimica, firmato da Meschiari (17-25), portando il punteggio a 2-0 a favore della squadra di coach Delmati, e il loro primo punto fuori casa.
Terzo set
All’inizio del terzo set, Mancini ha brillato a muro e in attacco, regalando il 2-5. Nella sfida tra opposti, Prespov (4-7) ha risposto a Romoli (5-7), mentre Compagnoni e Meschiari hanno mantenuto il divario a favore (7-10). La Sarlux è stata imprecisa in attacco, con Romoli e Ciupa che hanno sbagliato (7-12), e Meschiari ha approfittato con un ottimo gioco a muro e un pallonetto vincente per il 9-15. Dopo l’invasione della Gamma Chimica e il muro di Fortes, coach Delmati ha chiesto il time out sul 13-16. Meschiari, Ichino e Prespov hanno gestito bene i palloni provenienti da Selleri (15-20). Compagnoni ha superato quota 20 (16-21) e una difesa spettacolare di Marini è stata convertita in un punto da Meschiari (18-23). Il set si è chiuso con un errore al servizio degli avversari, portando la Gamma Chimica al 20-25 e al 3-0 finale, ottenendo così il primo successo esterno.
Dichiarazioni
Coach Delmati: ‘Siamo estremamente soddisfatti. Ci siamo allenati duramente per questa vittoria fuori casa e finalmente è arrivata. I ragazzi hanno giocato in modo ordinato, con pochi errori e grande determinazione. Quando abbiamo subito qualche momento difficile, non ci siamo dispersi ma abbiamo continuato a spingere, risultando continui nei tre set. Questa vittoria non solo rappresenta il successo esterno, ma è il risultato di un grande lavoro di squadra. Abbiamo vinto riducendo gli errori e mantenendo un’elevata efficienza, mettendo in difficoltà i nostri avversari con un gioco disturbante. Tutti i giocatori hanno dato il massimo, anche coloro che sono entrati dalla panchina. Meschiari nel terzo set ha dimostrato una volta di più la sua abilità, ma questa volta non c’è un vero MVP, ma piuttosto una squadra che ha dato veramente tutto’.”